Alloggi Erp: pubblicato il nuovo bando, possono fare richiesta anche gli over 65 sfrattati
Da lunedì 25 agosto si può prenotare l’appuntamento in Comune per presentare la domanda sia on-line che al telefono. In alternativa la documentazione può essere inviata in autonomia telematicamente.

E’ in corso di pubblicazione il Bando di concorso per l’assegnazione di alloggi Erp nel Comune di Padova relativo all’anno 2025. Con i risultati di questo bando si andranno a compilare le graduatorie di assegnazione degli alloggi Erp (Ater e del Comune di Padova) valevoli dall’autunno 2026.
Già da lunedì prossimo 25 agosto possono essere prenotati gli appuntamenti per la presentazione della domanda, sia on line all’indirizzo http://comune.padova.it/node/99005 sia al telefono chiamando il numero 049.8204351.
Una volta ottenuto l’appuntamento, le domande potranno essere presentate dalle ore 9 dell’8 ottobre alle ore 16 del 6 novembre prossimo.
In alternativa è possibile inoltrare la domanda on line, come previsto quest’anno dalla Regione, ma il Comune consiglia l’appuntamento perché in questo modo è possibile controllare fin da subito che i documenti presentati siano completi e congrui.
Tra le novità da sottolineare in questo bando c’è l’allargamento dei criteri oggettivi per presentare la domanda: oltre a quello di essere in una situazione di oggettiva emergenza abitativa anche a causa di un provvedimento esecutivo di sfratto per morosità incolpevole, il Comune con delibera del Consiglio Comunale n.61 del 7 luglio scorso, ha ampliato la possibilità di fare domanda agli anziani oltre i 65 anni sfrattati per fine contratto di locazione o destinatari di un avviso di prossimo non rinnovo del contratto di locazione. Questa situazione prevede fino a un massimo di 8 punti aggiuntivi. “Sono contenta perché siamo riusciti per tempo a lavorare su un nuovo bando anche con un ragionamento su quanto riusciamo a fare perché l'accesso all'Erp diventi la via anche per la risoluzione dell'emergenza abitativa, quindi per trasformare chi è già ospitato dal Comune in emergenza abitativa in locatario presso l'Erp, o del Comune o dell'Ater – commenta l’assessora alle politiche abitative Francesca Benciolini –,Per me è sempre un risultato poter dare continuità alle graduatorie e fare anche un ragionamento su queste assegnazioni, cosa che è stata fatta e che ci permette sempre di più di far sì che il lavoro sia ragionato e mirato ai bisogni della città”.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova