Alternanza scuola-lavoro premiati Scalcerle e Alberti

padova. Il Liceo Scarcerle di Padova e l’Istituto Leon Battista Alberti di Abano vincono la terza edizione del Premio “Storie di Alternanza 2018”. L’iniziativa, promossa dalle Camere di Commercio italiane per dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro, è nata per valorizzare e migliorare la qualità e l’efficacia dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, attivare una proficua collaborazione tra le scuole, le imprese e gli enti coinvolti, rendere significativa l’esperienza attraverso il “racconto” delle attività svolte e delle competenze maturate nel percorso di alternanza scuola-lavoro.
Ma ieri mattina nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Padova per la premiazione dei progetti vincitori erano 4 gli istituti «che» - come si legge nelle motivazioni della giuria - «hanno saputo trasformare, valorizzare e interpretare le loro esperienze di alternanza scuola-lavoro, toccando con mano il mondo del “fare”, attraverso un contatto diretto e guidato con il lavoro, assieme alla guida dei loro professori e tutor».
Oltre al Liceo Scarcerle, che ha portato a casa un buono libri da 500 euro grazie al video “Un’alternanza alternativa”, e all’Alberti di Abano, premiato nella sezione istituti tecnici allo stesso modo per il video “Scotton Academy Plus”, c’erano anche il Liceo di Scienze Umane Duca D’Aosta che, nella sezione “Licei”, ha ottenuto un buono libri da 300 euro con il progetto “Apriamo la porta alla cultura ” e l’Istituto tecnico J. F. Kennedy di Monselice che ha incassato lo stesso premio per il suo “Giorni di straordinaria alternanza”.
Ad esaminare i lavori pervenuti è stata la Commissione territoriale di valutazione, presieduta dal presidente Carlo Dall’Aglio (componente della giunta camerale e referente per l’alternanza scuola-lavoro), assieme a Isabella Bartolone (referente dell’Ust Padova), Sibilla Gobbi (responsabile AreacComunicazione della Camera di Commercio).
La premiazione stata una festa della collaborazione tra mondo della formazione e dell’impresa. —
R.S.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova