Altre sei telecamere potenziano il sistema “Piove sicura”

PIOVE DI SACCO. Sono in arrivo altri sei occhi elettronici a vegliare giorno e notte su punti sensibili della città. La Giunta comunale ha approvato in questi giorni l'installazione di nuove telecamere, che saranno finanziate con i risparmi dei ribassi della gara d'appalto del progetto “Piove Sicura”, il complesso sistema di videosorveglianza inaugurato ad inizio aprile in occasione della Giornata della sicurezza. Alle 18 telecamere già esistenti da tempo, nei mesi scorsi ne sono state aggiunte altre 48, con 12 delle quali in grado anche di tracciare le targhe e classificare il traffico veicolare. Un sistema moderno, basato su 13 chilometri di fibra cablata in tutto il territorio comunale, con 4 stazioni di controllo collocate negli uffici della Polizia locale e nella caserma dei carabinieri. È stato deciso che le ultime arrivate saranno puntate su cortile San Martino, su piazzale Santa Giustina, sul piazzale della scuola Davila, sul magazzino comunale della Protezione civile e sui cimiteri di via San Rocco e della frazione di Corte. «Abbiamo scelto» spiega l'assessore alla Sicurezza Luca Carnio «dei punti critici, oggetto di segnalazioni da parte dei cittadini. Il cimitero di Corte e il parcheggio della piscina sono luoghi dove si sono verificati dei furti. La scuola media Davila, in quanto frequentata da ragazzini, è un luogo sensibile per prevenire e disincentivare qualche male intenzionato ad avvicinarsi. Cortile San Martino collega via Cavour al centro storico e come tutta l'area centrale è bene che sia monitorata. Il potenziamento della video sorveglianza, già peraltro importante come numero e come innovazione tecnologica, va nel senso di intendere la sicurezza come una priorità assoluta dell'amministrazione».
Alessandro Cesarato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova