Ambulatorio della Caritas è boom di pazienti padovani

Crescono i padovani che chiedono aiuto alla Caritas diocesana per accedere ai servizi sanitari. Attraverso l’associazione Adam Onlus e al poliambulatorio Caritas Cuamm, in poco meno di sei mesi dalla...

Crescono i padovani che chiedono aiuto alla Caritas diocesana per accedere ai servizi sanitari. Attraverso l’associazione Adam Onlus e al poliambulatorio Caritas Cuamm, in poco meno di sei mesi dalla riapertura del poliambulatorio di via Duprè 26 a i medici volontari hanno prestato assistenza a 561 pazienti (300 uomini e 261 donne), che vanno ad aggiungersi a una media di 740 interventi annui (negli ultimi dieci anni).

La struttura ha visto negli anni crescere notevolmente le richieste di intervento per cure sanitarie, in particolare odontoiatriche, da parte di una sempre maggiore fascia di persone che dimorano a Padova e che non potrebbero altrimenti permettersi di sostenere i costi. Sono persone in condizione di povertà estrema, ma anche persone senza reddito e in particolari difficoltà economiche. I medici che vi prestano servizio sono tutti volontari. Grazie a un progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo l’attività del poliambulatorio è ripartita con maggiore entusiasmo.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova