Anche l’Inps è parte civile nel processo a 17 imputati

Accanto ai capi della “cricca della logistica” -l’associazione a delinquere costruita intorno a un insieme di cooperative, con sede nei locali dell’Interporto e un migliaio di addetti i cui profitti...

Accanto ai capi della “cricca della logistica” -l’associazione a delinquere costruita intorno a un insieme di cooperative, con sede nei locali dell’Interporto e un migliaio di addetti i cui profitti erano investiti in attività immobiliari - siederanno sul banco degli imputati anche altri 14 imputati, dipendenti che avrebbero eseguito ordini e direttive “fuorilegge “, accusati a vario titolo del reato associativo e di truffa.

Ieri il tribunale di Padova (presieduto da Alessandro Apostoli Cappello) ha unificato il procedimento a carico del boss Willy Zampieri, della consulente del lavoro Patrizia Trivellato e del commercialista Paolo Sinagra Brisca, con quello aperto nei confronti dei lavoratori “fedeli”. Si tratta di Claudia Giorgia Rossini, 45 anni di Pavia; Cesare Augusto Temporin, 57 di Padova; Mirco Michielotto, 38 di Padova; Susanna Zampieri, 38 di Noventa Padovana; Daniela Callegaro, 44 di Padova; Monica Galiazzo, 46 di Padova; Mauro Callegari, 54 di Codigoro; Concetto Provenzano, 53 di Imperia; Raffaele Pagan, 45 di Selvazzano; Giulio Vianello, 46 di Chioggia; Mauro Converso, 37 di Limena; Fulvio Parpajola, 54 di Battaglia Terme; Olga Luz Solis Perez, 46 di Padova e Rinaldo Caresia, 59 di Padova.

Oltre alla Cgil (rappresentata dall’avvocato Giorgio Gargiulo), ieri si è costituita parte civile pure l’Inps, l’istituto di previdenza: al terzetto Zampieri, Trivellato e Brisca sono contestati una serie di omessi versamenti di contributi previdenziali per circa 14 milioni di euro. In più devono rispondere di non aver presentato dichiarazioni ai fini dell’Ire per 13,8 milioni di euro e di non aver pagato 2,2 milioni di Iva. Così decine e decine di lavoratori, già sfruttati e sottopagati, si sono ritrovati senza un’occupazione, con i contributi mai versati e la liquidazione prosciugata.Il processo è stato aggiornato al prossimo 28 maggio.(cri.gen.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova