Annullato lo sciopero fino a 3mila euro in più per gli autisti Tnt Fedex

Padova. Dai 2000 ai 3000 euro annui in più a regime per i circa 85 driver di Tnt Fedex rappresentati dalla Filt Cgil di Padova. Questo il risultato di un accordo siglato nella notte di ieri tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti della catena degli appalti Tnt-Fedex dopo una trattativa di ben 8 ore.
«L’accordo» spiega Romeo Barutta, segretario della Filt Cgil di Padova «è frutto della determinazione dimostrata dai driver e dal sindacato nel reclamare il riconoscimento adeguato del loro lavoro quotidiano e accoglie la maggior parte delle nostre richieste già a partire dalla retribuzione di novembre 2018. Un accordo che prevede il pieno riconoscimento dei fondi di assistenza sanitario (Sanilog) e dell’ente bilaterale (Ebilog) previsti dal Ccnl dando così il giusto valore al lavoro di queste donne e questi uomini fino ad ora sfruttati attraverso i soliti meccanismi degli appalti e dei subappalti». E se un riconoscimento il sindacato lo dà anche alla committente Tnt Fedex che, nel presenziare il tavolo con la propria associazione di categoria, ha accolto positivamente la proposta della Cgil di ragionare sempre più di “sito” piuttosto che del singolo appalto, le parti si sono impegnate ad incontrarsi nel mese di gennaio 2019 per continuare la trattativa. Dovranno essere adeguati alcuni restanti elementi retributivi e costruito un vero premio di risultato per il 2019, che finalmente considererà le richieste del sindacato e dei lavoratori individuando la quantità massima di consegne giornaliere possibili da effettuare, nel rispetto anche del codice della strada oggi troppo spesso violato per completare le consegne quotidiane affidate senza nessun tipo di riconoscimento per il lavoratore. Sfuma dunque lo sciopero dei corrieri nelle settimane che precedono il Natale.
«Crediamo che questo accordo» ha detto il segretario storico della Filt Cgil di Padova «rappresenti un primo passo perché, oltre ai buoni compensi economici, affronta il tema della sicurezza, dei tempi di lavoro e della legalità, dando dignità al mondo degli appalti e subappalti spesso sommerso e dimenticato». —
Riccardo Sandre
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova