Antenore energia sceglie il circuito Venetex per i regali ai dipendenti

Un Natale insolito quello che ci apprestiamo a vivere. Ma seppur tra mille difficoltà le aziende cercano di andare avanti e non dimenticano gli sforzi che i propri dipendenti hanno profuso in questi mesi di crisi. Anche approfittando delle agevolazioni del decreto “Salva Italia” che permette dei benefit natalizi detassati, un plus oltre alla tredicesima che sa di vero e proprio ossigeno per le famiglie. La padovana “Antenore Energia” (con 30 milioni di fatturato nel 2019) quest’anno si appoggerà al Circuito Venetex, la moneta alternativa presente in Veneto dal 2016 e ha aperto a ciascuno dei 27 collaboratori un conto Venetex gratuito versando a tutti una somma pari a 516 Venetex (un Venetex è pari a un Euro). Si tratta di una sorta di moneta virtuale che può essere spesa solo nelle aziende aderenti al circuito. E i dipendenti non si sono di certo fatti pregare acquistando regali di ogni tipo senza spendere un solo euro. La scelta è abbastanza ampia poiché al circuito aderiscono piccole e medie imprese che lavorano nel settore delle costruzioni o dell’automazione o ristorazione, ma anche tanti commercianti, proprietari di cantine, rivenditori vari.

Venetex punta a premiare l’economia reale in un momento di grave difficoltà per il commercio. Ad approfittare per primo di questa opzione è stato proprio il titolare di Antenore Energia, Filippo Agostini: «Avevo da parte i Venetex – spiega – e ho pensato di fare un regalo alla mia fidanzata, l’anello che aspettava da un po’ ma i più soddisfatti sono stati i miei dipendenti».

I numeri di Venetex nel 2020, nonostante le difficoltà economiche sono in costante aumento, testimoniati da un più 40% nel primo quadrimestre, più 50% nel trimestre luglio-agosto-settembre e più 80% nel trimestre settembre-ottobre-novembre. A Novembre le aziende Venetex hanno battuto il record di scambi fissato lo scorso luglio raddoppiando (più 107%) il risultato di novembre 2019 con un volume pari a 683.589,80 euro ed un transato complessivo di 14.916.607,42 euro. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova