Appena tornata dal Sudamerica per aiutare il compagno malato

PIOMBINO DESE
Rosiene Raquel Nascimento Silva Bruno era tornata dal Brasile per assistere il marito malato. «So che se ne era tornata a casa, in Brasile, dicendo che non avrebbe più messo piede in Italia, forse e se lo sentiva che qui l’attendeva un brutto destino» dice sconvolto Gennaro Marchesi, un amico di Mauro Bruno «Mauro mi diceva che erano anni che non si vedevano, lei era tornata al suo Paese. Ma Mauro mi ha confidato di essere molto malato e un mese fa mi ha detto che arrivava la moglie perché stava male. Sono convinto che è tornata per aiutarlo» aggiunge Marchesi «A pensarci, dopo questa tragedia, era meglio se restava in Brasile, non sarebbe morta. È stata sfortunata».
Gennaro Marchesi, contitolare con la moglie Giuliana del bar Giuly di via Roma, ha conosciuto Mauro Bruno nel suo locale e aveva stretto amicizia con lui. Ed è probabilmente il barman l’ultimo ad aver visto Mauro Bruno a Piombino prima dell’incidente. «Venerdì è venuto qui» racconta Marchesi «mi ha detto che andava a passare il week end dalla madre, a Pordenone. Li vive anche una delle sue figlie, l’altra sta a Resana e lui si è trasferito li. È diventato nonno da neanche un anno». Marchesi non si da pace per l’incidente accaduto all’amico e spera che possa riprendersi. Raquel e Mauro Bruno fino a qualche anno fa erano una coppia conosciuta a Piombino Dese. Insieme avevano gestivano la churrascaria Repùblica di Brasile, in via Meolde. Il locale era molto frequentato dai buongustai della carne arrostita alla brasiliana, poi c’è stata una significativa flessione fino alla batosta della pandemia e alla chiusura di un paio di anni fa per cessata attività. Forse c’entra anche la malattia che ha colpito Bruno. Le strade di Raquel e di Mauro si erano divise fino a ricongiungersi negli ultimi giorni in un tragico destino per la donna, morta nel Paese dove non voleva più tornare. —
G. A.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova