Arcella, la nuova sede del distretto sanitario con gli uffici al freddo

ARCELLA.
Al freddo e con gli ambulatori non ancora entrati a regime e, quindi, non a totale disposizione dei pazienti. Questa la nota di rammarico che, ieri mattina, è stata resa nota da un delegato sindacale di settore, in riferimento al funzionamento della nuova sede del distretto sociosanitario numero 2 dell’Usl 16, aperta dal 2 aprile in via Temanza, a San Carlo, negli ex uffici dell’azienda Golfetto. Per quasi tutta la mattinata, gli utenti, arrivati al distretto per un prelievo del sangue oppure per una visita oculistica, hanno dovuto battere i denti all’interno di una struttura dove mancano ancora gli ultimi complementi d’arredo.
A mezzogiorno, però, i disagi erano stati già superati.
«Il freddo nelle sale d’attesa e nei vari ambulatori è durato solo pochissime ore», ha osservato ieri pomeriggio il caposala Lorenzo Paggin, «i tecnici e gli operai sono stati inviati dalla direzione già in tarda mattinata e subito dopo tutto è filato liscio. D’altronde, chi si aspettava il 10 aprile un abbassamento così drastico delle temperature? Per il resto siamo aperti nella nuova sede solo da una settimana. Siamo ancora in fase di rodaggio. Tutto è già ok».
Soddisfatto del passaggio nella nuova struttura anche il portiere al piano terra. «Questa sede è mille volte migliore di quella precedente, diventata ormai troppo vecchia e in una zona dove il degrado è di casa».
Intanto, la direzione dell’Usl 16, dopo aver preso conoscenza delle segnalazioni dei primi utenti attraverso il nostro giornale, ha sistemato all’esterno della nuova sede una serie di cartelli su quali è indicata l’esatta ubicazione del distretto 2. Un primo indicatore è stato installato all’incrocio tra le vie Aspetti e Temanza, a pochi passi dalla fermata del tram “palasport”.
Felice Paduano
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova