Artigianale a km 0: la birra Antoniana sbarca negli Stati Uniti

La bevanda dei Vecchiato all’expo Welcome Italy di Chicago. La Veneta, ultima nata, prodotta interamente in regione

VILLAFRANCA. Il birrificio Antoniano di Villafranca Padovana sfida i colossi americani ed è pronto a sbarcare negli Stati Uniti con la sua produzione interamente artigianale. In questi giorni un informatore aziendale è partito alla volta degli Usa e farà coast to coast, promuovendo la birra Antoniana ai distributori locali. Un altro sogno che si realizza per i fratelli Sandro e Michele Vecchiato, che nel 2011 hanno dato vita al birrificio. «La nostra filosofia è sempre stata quella di realizzare un prodotto interamente artigianale e italiano», spiega Sandro Vecchiato, «da far conoscere anche oltre i confini territoriali e nazionali. A maggio parteciperemo all’expo “Welcome Italy” a Chicago, presentando la nostra azienda come esempio di “farmer brewery”, di birrificio agricolo». Pronti a promuovere il gusto di una birra “fatta a mano”, con materie rigorosamente a chilometro zero, forti di un fatturato di 2.200.000 euro e di una produzione annua di 3 milioni di bottiglie grazie al lavoro di soli 12 dipendenti.

«La nostra birra viene prodotta con un sistema controllato da un software», aggiunge Michele Vecchiato, «ma il dosaggio degli ingredienti è realizzato direttamente dal mastro birraio, uno degli ultimi ad essere uscito dalla scuola di Feltre, prima della sua chiusura nel 1978». Da quell’anno si è persa la tradizione birraia veneta, che i Vecchiato puntano a riportare in auge, presentando sempre nuovi prodotti, come l’ultima nata, La Veneta, la prima a essere prodotta interamente nella regione, dalle materie prime al ciclo produttivo e pertanto accreditata da Coldiretti con il logo “Km 0”: orzo di Torreglia, luppolo di Scorzè, acqua del bacino destro del Brenta, a breve il malto arriverà da Este e si stanno studiando lieviti autoprodotti. Anche i lavori di ampliamento del birrificio - conclusi un paio di mesi orsono - portano il marchio “made in Veneto”, in quanto i macchinari per il confezionamento, ad esempio, e i silos sono stati realizzati da aziende regionali. «Il progetto «Birra Antoniana La Veneta cento per cento», dice il direttore veneto di Coldiretti Pietro Piccioni, «è stato selezionato come finalista nella categoria “Fare rete” del concorso Oscar Green 2015, promosso da Coldiretti Giovani Impresa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova