Aumentano gli studenti Nuove aule a Caselle unendo due scuole

Progetto per un corpo di fabbrica fra la primaria e la media All’Albinoni sono saliti a 223 da 169, col Marcello sono 490

SELVAZZANO. Aumenta la popolazione scolastica nella frazione di Caselle e il comune di Selvazzano avvia uno studio di fattibilità per l’ampliamento dei plessi della scuola primaria Benedetto Marcello e della media Tomaso Albinoni.

Un fenomeno dovuto prevalentemente al continuo sviluppo demografico della frazione che interessa, anche se in forma minore, tutto il territorio comunale. I ragazzi che frequentano l’Albinoni oggi sono 223. Il trend nella media è in netto aumento se si considera che nel 2014 erano 169 e nello scorso anno scolastico 199. Il totale degli studenti che frequentano i due plessi sono 490 contro i 448 di quattro anni fa. L’Istituto Comprensivo che ha in gestione i plessi ha più volte manifestato la necessità di incrementare gli spazi per la didattica nelle due scuole e ora il Comune intende risolvere il problema con un intervento che unisce con un corpo di fabbrica la media alla elementare lungo l’asse nord-sud essendo i due fabbricati molto vicini.

Il progetto di fattibilità al vaglio della giunta Soranzo ha un piano finanziario di 350mila euro di cui 240mila per somme a base d’appalto e 90mila per somme in diretta amministrazione (Iva, spese tecniche, sicurezza, collaudi, imprevisti e costi di gara).

Prevede oltre all’ampliamento dello spazio per la mensa, la realizzazione di 3 nuove aule per la didattica, 1 aula per il sostegno e un blocco servigi igienici alla media Albinoni, 1 nuova aula per la didattica alla primaria Marcello. «Lo studio sull’ampliamento del polo scolastico di Caselle è frutto di un lavoro durato anni, in cui ci siamo confrontati con le famiglie e il personale scolastico per capire le esigenze e costruire il futuro dell’offerta formativa su Caselle tenendo conto dell’andamento demografico», afferma l’assessore al Patrimonio del comune di Selvazzano, Boris Sartori.

«Gli obiettivi da raggiungere sono: dare risposta alla richiesta di un’aula mensa più ampia, creare per la primaria una nuova aula e per la media nuovi spazi per la didattica. Con questo intervento il polo scolastico di Caselle, che parte dal nido e arriva fino all’istituto superiore, diventa ancora più eccellenza a livello provinciale». —

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova