Auto e moto d’epoca già 20 mila biglietti venduti online
Venduti on line già 20 mila biglietti con i visitatori che arriveranno anche da Stati Uniti e Giappone. L’edizione 2021 di Auto e Moto d’Epoca, negli undici padiglioni della Fiera di via Tommaseo, pari a 115 mila metri quadri, si terrà da giovedì prossimo 21 a domenica 24 ottobre. Gli espositori saranno 1.600, mentre le auto esposte, tra storiche e nuove, saranno oltre 5 mila. Dopo gli ultimi due anni al ribasso a causa della diffusione del Covid 19, torna quella che era stata definita “La Fiera delle Meraviglie” per aver portato in città fino a 130 mila visitatori. «Sarà la più bella ed imponente fiera del settore degli ultimi dieci anni», annuncia Carlo Mario Baccaglini, anima della manifestazione dal 1983 e patròn di Intermeeting, la società che organizza l’evento assieme alla Fiera di Padova, «I visitatori vedranno le auto d’epoca più belle del mondo attualmente sul mercato e anche le auto nuove, comprese quelle elettriche. Una mostra che porterà una serie di benefici all’indotto». Dal 21 al 24 ottobre quasi tutti gli alberghi della città e della zona termale, registrano il tutto esaurito. Le ultime camere rimaste sul mercato costano tantissimo. Per alloggiare vicini alla Fiera si spendono anche 337 euro o 396 euro a notte. Numerose anche le prenotazioni ai tavoli dei ristoranti. «Nel mio locale hanno prenotato tanti francesi», conferma Franco Filimbeni dello Zairo. I padiglioni 7 ed 8 saranno riservati ai pezzi di ricambio, che conservano un loro mercato specifico ed all’esposizione delle moto d’annata, con in prima fila i marchi storici della Guzzi, Morini, Agusta, Benelli, Bmw, Honda, Yamaha. Tra le 5000 auto esposte, la Ferrari 500 F2, con la quale il pilota Alberto Ascari vinse il mondiale del 1952 e del 1953, la Delta Integrale rivisitata da Miky Biasion, la nuova auto elettrica EQS della Mercedes e anche la mitica 190 SL guidata da Gina Lollobrigida. Differenziati i prezzi dei biglietti nei quattro giorni di apertura. Giovedì, giorno di vernissage: 45 euro, venerdì 30, sabato e domenica 25. Sconti per chi acquista abbonamenti. Orari: venerdì, sabato e domenica: 9-19. Giovedì: 9-18. Si entra con il Green pass. —
felice paduano
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova