Auto in coda per fare lo shopping

Flop in centro per il maltempo, ancora pienone nei centri commerciali
AL COPERTO. Giornata di shopping
AL COPERTO. Giornata di shopping
 Centri commerciali battono i negozi al dettaglio per due a zero. Ieri, infatti, a causa della pioggia, per la seconda domenica consecutiva i consumatori hanno preso d'assalto gli ipermercati a scapito dei negozi del centro storico. Oggi 1º novembre, invece, tutti chiusi i negozi, compresi i centri commerciali.
 TRAFFICO.
Poche automobili a ridosso delle mura: code infinite, invece, lungo le direttrici che portano ai grandi insediamenti commerciali come in via San Marco e Venezia all'ingresso del Centro Giotto-Auchan e dell'Ikea; in via Chiesanuova nelle vicinanze del centro Brentelle e sulla strada Battaglia in zona Ipercity. Rallentamenti anche in via Tommaseo, a causa della rassegna «Tuttinfiera».
 CENTRO STORICO.
Poca gente e, naturalmente, tutti con l'ombrello aperto nelle piazze, sul listòn e lungo le strade tradizionali dello shopping, tra cui le vie Roma, Garibaldi, Filiberto, Matteotti, Martiri della Libertà, Zabarella, Altinate, San Fermo e riviera Ponti Romani. Ancora una volta la strada dove c'erano più negozi aperti è stata via Roma, dove si notavano le serrande alzate anche da Gas, Nadhì, Teheran Carpets, Camicissima, Calzedonia, Den e Scout.  
NEGOZIANTI.
«Da sempre la pioggia è una grande alleata degli ipermercati - sottolinea Paolo Bertin, titolare del panificio omonimo in Via Roma - La gente ci arriva tranquillamente in macchina. Il parcheggio è assicurato ed è gratuito: ci si possono trascorrere un paio d'ore all'interno senza prendersi neanche una goccia d'acqua in testa». Pungente, come al solito, il commento di uno dei commercianti storici del centro: «Devo sempre ripetere, purtroppo, lo stesso concetto - osserva Gian Luigi Testi, del negozio omonimo di via Santa Lucia - Molti consumatori preferiscono il centro commerciale solo perché in centro non ci sono i parcheggi. A proposito, a quando l'apertura del nuovo autosilos ex Cledca, in piazzale Boschetti, dove saranno disponibili 600 posti auto a tariffa oraria, speriamo, conveniente?». Sempre Testi fa un'altra, importante, considerazione: «Se ieri in centro è arrivata poca gente è anche perché tanti hanno approfittato del ponte di Ognissanti per andare fuori città. Perché allora Regione, Comune e associazioni di categoria, all'interno del calendario 2010 delle aperture nei giorni festivi, non hanno deciso per la chiusura di domenica 31 ottobre (cioè ieri) e per l'apertura di domenica prossima, quando invece dovranno restare chiusi sia negozi che centri commerciali?».
 TUTTINFIERA.
Chiude i battenti stasera alle 20: biglietto 6 euro (solo 3 per chi si presenta alle casse con il coupon del mattino). Rallentamento del traffico, ieri, e stand affollati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova