Spostato l’autovelox di Villa del Conte

Sarà posizionato sempre lungo la Sp 46 Brentana a San Giorgio delle Pertiche: entrerà in funzione nei prossimi giorni

Giusy Andreoli
La nuova postazione dell'autovelox ad Arsego
La nuova postazione dell'autovelox ad Arsego

L’autovelox della discordia è stato rimosso martedì 26 agosto a mezzogiorno dalla ditta che gestisce il sistema, ma rimarrà sempre sulla stessa via Piovego, la Sp 46 Brentana, solo più a sud: dal chilometro 23+490 a Villa del Conte sarà riposizionato al chilometro 19+783, incrocio via Fornace a San Giorgio delle Pertiche.

Ovviamente non verrà acceso il primo settembre come gli altri velox, lo sarà non appena arriverà il decreto della Prefettura di Padova, alla quale la Federazione dei Comuni del Camposampierese aveva inoltrato l’istanza di spostamento il 10 gennaio 2025. In pratica la Federazione si è presa avanti con i lavori edili.

In attesa del decreto prefettizio, il ricollocamento è stato deciso dal comando di polizia locale il 18 agosto, in attuazione dell’indirizzo di giunta della Federazione dell’8 novembre 2024, dopo il parere favorevole della Provincia, proprietaria della Brentana. La decisione dello spostamento era stata dunque assicurata 9 mesi fa.

Gli autovelox su via Piovego sono stati installati nel 2021. Facevano parte di un piano di videosorveglianza che ha interessato tutto il territorio del 10 Comuni appartenenti alla Federazione con l’obiettivo di ridurre almeno di 300 incidenti rilevati all’anno. La scelta della posizione era stata fatta in base a una serie di valutazioni tecniche del comando di polizia locale, che ha tenuto conto degli incidenti stradali, anche mortali, accaduti su quella strada che percorre tre Comuni: Curtarolo, San Giorgio delle Pertiche e Villa del Conte.

Nel 2021 i due dispositivi vennero installati entrambi nel comune di Villa del Conte, al chilometro 23+490 e 24+300 della Brentana. Poco più di 800 metri l’uno dall’altro.

Con il tempo questa doppia presenza non era stata più accettata dalla sindaca Antonella Argenti che pure aveva condiviso la decisione del piano. Ci sono stati dei ritardi nelle decisioni. Di fatto si sono attesi i decreti della Provincia e della Prefettura, quest’ultimo ancora in itinere. Per arrivare al sì sono passati mesi poiché è servito un monitoraggio generale abbastanza laborioso durato un anno. Un anno in cui ci sono stati il decreto Salvini e la Prefettura ha fatto tutto quello che doveva.

La giunta dei sindaci della Federazione, proprio su richiesta di Villa del Conte, ha infine deciso di distribuire diversamente i due velox sulla Brentana mentre sembra che prima non fosse possibile posizionare l’autovelox al chilometro 24, 3 poiché considerato centro abitato. Le norme sarebbero state modificate nel 2022 e ora sarebbe possibile l’installazione. Peraltro il Comune di San Giorgio delle Pertiche avrebbe indicato l’incrocio di via Piovego con via Fornace su richiesta degli operatori zona industriale e dei residenti poiché è luogo dove sono avvenuti diversi incidenti anche gravi. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova