Bandi Lavoro e Mini Job opportunità per 190 persone
Pubblicati ieri i bandi dei progetti Padova Lavoro e Mini job. Dopo la battaglia arrivata alla Commissione Europea e condotta dall’europarlamentare, ed ex sindaco Flavio Zanonato, l’amministrazione ha dovuto fare un passo indietro e rimuovere tra i requisiti i 10 anni di residenza, considerato “discriminatorio” dall’Europa. «Nessun blocco», ha spiegato il consigliere comunale della Lista Civica Bitonci, Davide Meneghini , «ma solo i tempi tecnici necessari. Questa Amministrazione è molto impegnata sul fronte lavoro, la riprova è che l’iter del progetto Far Crescere Padova è già terminato e 48 lavoratori prenderanno servizio il primo ottobre, per 6 mesi, e assegnati per varie attività all’interno del Comune». Il progetto Mini Job, realizzato in collaborazione con il Fondo Straordinario di Solidarietà promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, prevede l’utilizzo di 62 persone, con un’età tra i 18 e i 35 anni, attraverso prestazioni di lavoro accessorio (buoni lavoro/voucher) che potranno essere impiegate per un massimo di sei mesi. Mentre il progetto Padova lavoro, che prevede l’utilizzo di 125 lavoratori, è rivolto alle persone con una fascia di età tra i 25 e i 55 anni. I bandi sono disponibili sul sito padovanet.it. (l.p.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova