Bando per assegnare cinque case popolari

LIMENA. Cinque mini appartamenti si sono liberati all'edificio sociale Riab, tra via San Francesco e via Bortoletto. Sono alloggi che il Comune di Limena assegna ai casi di emergenza abitativa e a chi non può permettersi, a causa del basso reddito, un appartamento in affitto a prezzi di mercato. Le assegnazioni verranno scelte tra coloro che presenteranno l'apposita domanda, entro il 30 giugno: il Comune, in base all’Isee del richiedente, li affitterà a canoni che vanno da 160 a 260 euro al mese.
«L'edificio Riab è di proprietà dell'ente Alta-Vita ed è stato messo a disposizione del Comune per un progetto di locazione sociale», dice il sindaco Giuseppe Costa. «Consta di 26 alloggi, per lo più monolocali, che ci danno l'opportunità di fronteggiare, almeno in parte, le situazioni di emergenza abitativa, ma anche le richieste di chi non può permettersi di pagare un affitto ai valori di mercato. L'alloggio viene concesso per un massimo di 4 anni, rinnovabile di un anno, così da dare spazio a sempre nuove richieste».
Al bando per l’assegnazione possono partecipare persone che abbiano più di 60 anni, giovani coppie sposate o con impegno a contrarre matrimonio entro due anni, cittadini assistiti dai Servizi sociali e famiglie composte da un unico genitore con figli, che abbiano avuto residenza a Limena per almeno 5 anni, anche non continuativi. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere agli uffici dei Servizi sociali.
Cristina Salvato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova