Bastioni in affitto per feste il Comune taglia le tariffe
La giunta ha ridotto i costi per la concessione: per avere l’Alicorno o la Golena San Massimo tutto il giorno si spenderanno 800 euro, 400 per il Santa Croce
Costerà fino a 300 euro in meno organizzare degustazioni di vini, attività culturali, di promozione artistica, feste di compleanno, di capodanno e matrimoni all’interno del sistema bastionato.
Il sindaco Sergio Giordani, durante l’ultima riunione di giunta, giovedì sera, ha proposto infatti di ridurre (in alcuni casi quasi di dimezzare) le tariffe imposte dall’amministrazione Bitonci due anni fa. All’epoca l’assessore all’edilizia monumentale Paolo Botton promosse un nuovo regolamento per la concessione in uso degli spazi interni del sistema bastionato, con l’obiettivo della riqualificazione delle Mura. Non un grande successo, se si considera che da allora è stato richiesto solamente per 9 eventi (per un incasso di 11mila euro in due anni). Per cercare di rendere più appetibili e accessibili gli spazi, Giordani ha deciso di abbattere il “listino prezzi” per noleggiare le aree, confermando lo sconto del 50 per cento a enti e associazioni. Oggi per affittare lo spazio ipogeo del Bastione Alicorno, ossia dove inizia la cinta muraria cinquecentesca, non serviranno più 800 euro (per tutto il giorno) ma ne basteranno 500. In più non ci saranno più tre tariffe orarie, ma solo due e con una differenza che va dai 50 ai 100 euro rispetto ai precedenti costi. Con il regolamento di Bitonci e Botton si poteva scegliere tra mattina (8-14 a 300 euro), pomeriggio (14. 30-19. 30 a 400 euro) e sera (19. 30-24 sempre a 400 euro). Ora invece verranno introdotte solo due tariffe, ossia quella della mezza giornata (8-16 a 250 euro oppure 16-24 a 300 euro) e quella intera (800 euro), riducendo quindi i costi e aumentando il tempo a disposizione per l’evento. A questi importi però vanno aggiunte le eventuali spese di riscaldamento (mentre sono state escluse quelle di esercizio che andavano dai 150 ai 400 euro) che nel caso della mezza giornata sono di 150 euro, mentre per l’intera 300. In sostanza, se prima per festeggiare al Bastione Alicorno si arrivava a spendere anche 1.500 euro “all inclusive”, oggi al massimo se ne spenderebbero 800.
Le stesse tariffe sono valide per il Bastione Buovo (spazio ipogeo) e la Golena San Massimo (area interna ed esterna al Castelnuovo), mentre per il Bastione Santa Croce (piazza d’armi e spazi interni) basteranno 200 euro per la mezza giornata (250 nel pomeriggio) e 400 euro per tutte le ventiquattrore. I conteggi sono frazionabili, e in caso in cui le richieste provengano da enti pubblici, onlus, associazioni di volontariato o di promozione sociale, ci sarà una riduzione del 50 per cento. Botton raddoppiava invece il prezzo in caso di iniziative a scopo di lucro (feste, concerti, spettacoli). Giordani ha deciso di depennare dal regolamento anche questa opzione.
Luca Preziusi
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video