Bcc dell’Alta, trattativa per pagare i danni
C’è una trattativa in corso tra gli ex amministratori nonché revisori e componenti del collegio sindacale della Bcc (Banca di credito Cooperativa) dell’Alta Padovana all’epoca della sua operatività e...
C’è una trattativa in corso tra gli ex amministratori nonché revisori e componenti del collegio sindacale della Bcc (Banca di credito Cooperativa) dell’Alta Padovana all’epoca della sua operatività e l’attuale istituto in amministrazione straordinaria. Ma intanto va avanti la causa davanti al giudice Liliana Guzzo del Tribunale di Venezia (Sezione specializzata in materia di impresa). Giudice che non ha concesso un rinvio in attesa della discussione per chiudere in via stragiudiziale il contenzioso. E ha fissato per ill 13 giugno una nuova udienza nella quale i chiamati in causa potranno presentare le memorie difensive. Si tratta di Leopoldo Costa, Mario Costa, Granfranco De Checchi, Amelia Fiorenzato, Galdino Bonetto, Francesco Coletto, Danilo Don, Sergio Vedovato, Graziano Agostini, Ambrogio Guido Pedrina, Silvio Saccon, Morena Mazzon, Alessandro Valente, Walter Luigi Baldassa, con Teddi Cavinato, Oscar Pieretto e Roberto Ballardini (tutti e tre del collegio sindacale), Rosanna Saccavini con i figli Sara e Davide Loro (in qualità eredi di Maurizio Loro), Guerrino Pegoraro (ex direttore generale), la Re.Bi. S. srl e alcune compagnie di assicurazione (Groupama, Chubb Insurance company of Europe, Dual Italia spa e Arch Insurance Company Europe Limited). Gli ex amministratori sono accusati di "gravi lacune" e "rilevanti anomalie" tanto che i commissari straordinari di Bankitalia hanno avviato nei loro confronti l’azione di responsabilità reclamando il pagamento di 206 milioni di euro di risarcimento. La causa riguarda 99 operazioni tra concessioni di mutui, fidi e affidamenti rilasciati a partire dal 1998 a 48 clienti che mostrerebbero «inescusabili carenze di istruttoria e di documentazione spesso davvero grossolane» oltre al fatto che «tempi dedicati all’esame delle singole pratiche sono indicativi di un voto del tutto acritico dei presenti».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video