Biglietteria Aps e BusItalia vince l’impresa Metalco

L’appalto per la realizzazione, in piazzale stazione, delle biglietterie sia di Aps Holding che di BusItalia ed anche del padiglione dove saranno inseriti i box dei vigili e dei tassisti è stato...
SALMASO - NUOVO PIAZZALE BOSCHETTI SALMASO - NUOVO PIAZZALE BOSCHETTI
SALMASO - NUOVO PIAZZALE BOSCHETTI SALMASO - NUOVO PIAZZALE BOSCHETTI

L’appalto per la realizzazione, in piazzale stazione, delle biglietterie sia di Aps Holding che di BusItalia ed anche del padiglione dove saranno inseriti i box dei vigili e dei tassisti è stato vinto dall’impresa trevigiana Metalco, di Castelminio di Resana, per un importo complessivo di 636.000 euro, compresi, cioè, dei 12.000 euro stanziati per gli oneri della sicurezza in cantiere. I manufatti, tutti in acciaio, saranno costruiti all’interno dell’azienda castellana e, solo alla fine, saranno montati in piazzale stazione e sul lato ovest dell’autostazione. A quel punto, probabilmente già entro la fine di giugno, i lavori, progettati dagli architetti di Venezia/Marghera, Paolo Ceccon e Laura Zampieri, del terzo lotto del piazzale potranno considerarsi quasi conclusi e potranno iniziare, già al termine dell’anno scolastico 2012-2013, le ultime opere di rifinitura, che prevedono anche la totale asfaltatura della corsia dei bus diretti verso il Tempio della Pace, oggi costellata da buche-crateri. Vulcani belli e buoni, che si trovano in particolare sul lato est della fermata dell’Aps e che rendono ogni giorno, specialmente quando piove, la guida difficile sia agli autisti della municipalizzata che ai colleghi dell’ex Sita.

In pratica sul lato est della stazione sarà aperto il nuovo punto di riferimento per i forestieri chiamato Mobility Center, in cui troverà posto anche la nuova biglietteria dell’Aps. Al centro sarà installato il padiglione, lungo e rettangolare, per i taxi e per la polizia municipale, mentre sul versante est dell’autostazione ex - Sita sarà realizzata la nuova biglietteria per il trasporto extraurbano, ancora oggi ospitata in uno squallido container. «Speriamo che i lavori, cominciati oltre un anno fa, siano effettivamente terminati il prima possibile» sottolinea un autista sindacalizzato «Naturalmente il piazzale attuale è senz’altro più bello e più accogliente rispetto a quello di prima. Ma noi dipendenti dell’Aps non vediamo l’ora di spostarci all’interno del piazzale con una nuova mobilità e viabilità definitiva, che renda il nostro lavoro più facile ed anche più veloce. Oggi sono ancora numerose le auto ad entrare nel piazzale senza averne l’autorizzazione. E’ ora che i vigili effettuino più controlli ed appioppino più multe». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova