Biscotti con latte in polvere scaduto, blitz del Nas

I carabinieri del nucleo anti sofisticazione hanno accertato la presenza di circa 130 sacchi da 25 chili: la data di conservazione era superata da circa tre mesi

PADOVA. Nell’ambito di una collaudata strategia condivisa con il Ministero della Salute anche quest’anno i carabinieri dei Nas - in prossimità delle feste pasquali - hanno intensificato i controlli nel settore alimentare, con particolare riferimento al settore dolciario, al fine di tutelare la sicurezza degli alimenti e la salute dei consumatori.

In quest’ambito, i militari del Nas di Padova, nel corso di un’ispezione presso un’azienda della provincia di Verona, hanno accertato che nel magazzino delle materie prime erano stoccati circa 130 sacchi da 25 chili di “latte intero in polvere”, il cui termine di conservazione era scaduto da circa 3 mesi.

Il prodotto rinvenuto, di provenienza tedesca, era destinato alla produzione di biscotti, che sarebbero stati distribuiti a supermercati ed esercizi commerciali dell’intero territorio nazionale.

I carabinieri del nucleo anti sofisticazioni hanno pertanto sequestrato l’intero quantitativo di latte in polvere scaduto, pari ad oltre 3 tonnellate, prelevandone dei campioni al fine di stabilire la salubrità del prodotto. L’irregolarità riscontrata è stata inoltre segnalata alle autorità sanitaria e amministrativa, mentre il legale rappresentante dello stabilimento dolciario è stato sanzionato per il mancato rispetto delle procedure di controllo aziendali.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova