Blitz a sorpresa degli alluvionati per i risarcimenti

Il fuori programma si consuma dentro il capannone della C&C. Un paio di abitanti del quartiere Ortazzo di Battaglia - tra i più colpiti dagli allagamenti del febbraio 2014 - si infilano nella fabbrica dei veleni e raggiungono il ministro per denunciare che a quasi un anno dall’alluvione nessun rimborso è stato loro versato e anche le donazioni dei cittadini sono congelate dalla burocrazia. «Non abbiamo ricevuto niente, giusto poche centinaia di euro per pagare la pensione in cui abbiamo alloggiato per qualche notte», denuncia una donna, trattenendo a stento le lacrime. «Abbiamo speso decine di migliaia di euro, ci siamo indebitati ma nessuno ci ha risarcito. E adesso il sindaco non vuole neanche più riceverci». C’è anche un’esponente del comitato “Una mano per Battaglia” che si presenta al ministro e chiede la sua intercessione. Galletti abbozza e chiama rinforzi, indicando il consigliere regionale Stefano Peraro: «Dovete rivolgervi alla Regione, io non posso farci niente». Peraro promette di interessarsi, il round si chiude così.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova