Boccardo comincia dal welfare

Conselve, la sindaca si insedia e promette impegno per scuole, sanità e sociale
STIEVANO - CONSELVE - 28/06/2017 - PRIMO CONSIGLIO COMUNALE A CONSELVE NELLA FOTO : TUTTA LA MAGGIORANZA PH ZANGIROLAMI
STIEVANO - CONSELVE - 28/06/2017 - PRIMO CONSIGLIO COMUNALE A CONSELVE NELLA FOTO : TUTTA LA MAGGIORANZA PH ZANGIROLAMI
CONSELVE. «Subito all’opera per sociale, sanità, scuole, opere e sicurezza, le priorità di cui Conselve ha bisogno». Maria Alberta Boccardo traccia la linea d’azione della nuova giunta nella seduta di insediamento del consiglio comunale. Un consiglio in gran parte rinnovato e per metà rappresentato da donne. Dopo il giuramento con la fascia tricolore, Boccardo snocciola le linee programmatiche partendo dall’aspetto “sociale” del suo mandato. «Mettiamo le persone al primo posto, potenziando i servizi come l’assistenza domiciliare, creando spazi di aggregazione per i giovani. Completeremo l’ampliamento della casa di riposo con altri 64 posti e faremo in modo che entrino a pieno regime l’ospedale di comunità e la riabilitazione. Priorità anche all’edilizia scolastica con interventi alla media Tommaseo e alla primaria Girasole. Intanto progettiamo la nuova scuola primaria: l’area è stata individuata e le risorse arriveranno con la vendita dell’area Peep e dei due plessi attuali». Confermati i lavori alle piste ciclabili e alla rotonda di via Olmo sulla Monselice-mare, l’ampliamento della videosorveglianza e l’assunzione di un vigile. Sul fenomeno migranti Boccardo mette in chiaro il no a «questa modalità di gestione che spaccia come emergenza quello che è un business. Contrasteremo ogni tentativo che imponga questo modello di accoglienza». Dall’opposizione Federico Visentin e Tamara Lazzarin chiedono la registrazione delle sedute consiliari e manifestano riserve sull’intervento per il Prato Comunale dove «si sacrifica il verde per un campo sportivo che si può fare altrove». Andrea Zanetti del centrosinistra attacca sullo scandalo rifiuti: «L’ex sindaco Ruzzon e il suo vice Lazzarin sono corresponsabili ma sono ancora in giunta. Mi auguro che la sindaca sia autonoma nelle scelte e prenda le distanze da una certa gestione». Beniamino Benetazzo ricorda che il prossimo bilancio sarà «il primo banco di prova per tradurre in documenti le buone intenzioni pronunciate oggi». Fabio Cosmi chiude chiedendo di migliorare il rapporto di fiducia fra cittadini e amministrazione.


Nicola Stievano


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova