Bus elettrici e shopping-tram nel nuovo orario di BusItalia

Da oggi sino al 13 settembre scatta il quarto ed ultimo step dell’orario estivo del tram, che coincide con l’inizio del nuovo orario autunno-inverno di BusItalia Veneto. L’orario nei giorni festivi, su espressa richiesta del vicesindaco Arturo Lorenzoni, è stato potenziato rispetto a quello invernale dell’anno scorso. Tre corse in più al pomeriggio per favorire l’afflusso in centro storico in tram lasciando a casa l’auto, mentre nei giorni feriali - già da domani - l’orario è uguale a quello del 2017-2018.
Questa mattina il tram, alla mattina, passerà ogni quarto d’ora, mentre al pomeriggio ogni 11 minuti. Tram ad alta frequenza, come già negli anni passati, in tutti i giorni feriali e anche al sabato con corse ogni 6/7 minuti. Nei festivi la prima corsa partirà da Pontevigodarzere alle 7.05, l’ultima alle 0.15. Nei feriali e di sabato la prima alle 6.25 e l’ultima sempre alle 0.15. Alla sera, dopo le 21, corse ogni quarto d’ora.
L’orario autunnale dei bus, sia urbani e per la zona termale che extraurbani per i paesi della provincia e per gli aeroporti Marco Polo e Canova, entrerà in vigore mercoledì 12 settembre, in coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico. Sarà lo stesso dell’anno passato, con l’unica novità rappresentata dall’arrivo dei bus elettrici, costruiti in Cina, che saranno utilizzati sulla linea 88, ossia dal capolinea sud della Guizza sino ad Albignasego sud.
I nuovi bus, fabbricati in oriente, dovrebbero arrivare in città domani e dovrebbero messi in servizio già dal 12 settembre. In BusItalia stanno facendo una corsa contro il tempo per metterli su strada tra dieci giorni. Un corso di formazione per istruire gli autisti che guidano i bus tradizionali è già stato organizzato.
Intanto sia i sindacati confederali, Cgil, Cisl ed Uil, che i sindacati autonomi Faisa-Cisal ed Ugl e quelli di base, Adl e Sls, si sono detti soddisfatti degli ultimi incontri avuti con i dirigenti e gli amministratori di BusItalia, dove i rappresentanti dell’azienda controllata da Fs hanno dimostrato disponibilità per la modifica dei turni e per migliorare la qualità del servizio. —
F.PAD.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova