Carmignano, larve fra la pasta nel piatto di minestra

Famiglia acquista il prodotto al Conad,poi la disgustosa scoperta. Arrivano le scuse del titolare

CARMIGNANO DI BRENTA. Prepara la minestra con le farfalline acquistate al Conad di Carmignano, ma a cottura avvenuta fa la disgustosa scoperta: alcune larve galleggiano sul brodo, insieme alla pasta.

La disavventura, che faticherà a dimenticare, è accaduta domenica sera a Franco Sette, residente con la famiglia a Grisignano di Zocco, nel Vicentino.

«La settimana scorsa mia moglie era di passaggio a Carmignano così ha deciso di fermarsi al Conad per fare un po’ di spesa», racconta Sette, «Ha acquistato alcuni pacchi di pasta, tra cui un paio di farfalline da preparare in brodo e di cui i nostri bimbi vanno ghiotti. Si trattava di farfalline a marchio Conad».

Quando è stato il momento di servire la minestra la famigliola ha fatto la disgustosa scoperta: «Nel brodo, oltre alla pasta, c’erano anche dei vermi della lunghezza di circa un millimetro, di colore beige, che si muovevano. I bambini si sono spaventati, noi invece eravamo disgustati».

A quel punto la coppia ha gettato via il brodo «al sapore di larve» e visto «che di confezioni di farfalline ne avevamo acquistate un paio, abbiamo deciso di aprire anche l’altra per vedere se ci fossero alterazioni», racconta il vicentino, «Qua e là erano ben visibili dei puntini neri, che parevano delle uova, con ogni probabilità quelle da cui con il calore si sono schiuse le larve».

Ha quindi controllato se i pacchetti fossero forati, ma tutto era in ordine. L’uomo non ha voluto lasciar perderei: ha quindi compilato il modulo che si trova online nel sito di Conad e ha segnalato l’accaduto. «Voglio sia fatta luce sulla vicenda, anche per evitare che altri si ritrovino nella stessa situazione», il suo appello.

In prima battuta, da Conad hanno detto che «gli accertamenti hanno dato esito negativo, nel senso che non sono state riscontrate anomalie nel prodotto incriminato. Con ogni probabilità il problema è da attribuirsi alle fasi di conservazione a casa. Il cliente, se vuole, può recarsi al Conad di Carmignano per fare il cambio della merce». Ma verso sera con il consumatore si è fatto sentire il titolare del punto vendita di Carmignano.

«Si è scusato», riferisce, «e mi ha spiegato che stanno controllando tutti i lotti di prodotto. Da parte mia l’ho ringraziato, l’ho trovato gentile e sincero, ma ovviamente gli ho fatto presente che se Conad avesse avuto un servizio clienti efficace non si sarebbe arrivati a tanto clamore dopo che avevo inviato la mail già lunedì. Se servono due giorni e la telefonata del giornalista per ottenere una risposta, qualcosa non funziona», conclude.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova