Carnevale a Padova, l’11 febbraio parata di carri mascherati in Prato

Giornata di festa con la tradizionale sfilata accompagnata dai figuranti: la migliore coreografia premiata con la “Gallina padovana d’oro”

Lu. Pre.
La parata dei carri mascherati in Prato della Valle
La parata dei carri mascherati in Prato della Valle

Non mancheranno anche quest’anno i carri allegorici in Prato della Valle per festeggiare il carnevale. Domenica 11 febbraio è prevista infatti la grande parata, pronta a partire il pomeriggio dal lobo di Santa Giustina per poi girare attorno all’Isola Memmia fino al tardo pomeriggio per divertire tanto i bambini che gli adulti.

A partecipare allo show saranno carri allegorici, progettati e realizzati da volontari di associazioni, parrocchie ed enti di promozione territoriale tra la provincia di Padova e quella di Venezia. Davanti a loro centinaia di ballerini e figuranti in costume, che come nelle edizioni passate (escluse le due sospese per la pandemia nel 2020 e nel 2021) hanno sempre portato in piazza oltre diecimila persone, pur non avendo ambizioni di misurarsi con altre grandi feste in giro per l’Italia.

«La sfilata dei carri in Prato della Valle è un appuntamento sempre più atteso e partecipato – commenta l’assessore ai grandi eventi Antonio Bressa – Ormai è un punto di riferimento per i migliori carristi del territorio, oltre che per cittadini e visitatori che sono in costante aumento».

In Prato si terrà quindi un vero e proprio spettacolo a cielo aperto, mentre all’altezza del ristorante Zairo sarà invece posizionato il palco coperto, sopra al quale prenderanno posto i giudici, ossia autorità, esponenti delle varie associazioni di categoria e giornalisti, che poi stileranno la classifica dei carri allegorici e sceglieranno il vincitore della “Gallina padovana d’oro”.

Il contest contempla anche un premio destinato alla squadra di figuranti che avrà messo in scena la migliore coreografia durante la parata.

Per animare il centro storico, oltre a molte iniziative che saranno annunciate nei prossimi giorni, dovrebbe circolare con un nuovo look anche il trenino già visto durante le feste di Natale: «Questo appuntamento si inserisce nel solco del lavoro che stiamo facendo per avere una città viva e in grado di richiamare persone e grande attenzione oltre i confini comunali, generando un conseguente indotto economico per tutte le nostre attività commerciali – conclude l’assessore Antonio Bressa – Si tratta di un’altra occasione che valorizza la splendida cornice di Prato della Valle, che quest’anno sarà protagonista di una serie di grandi eventi: accanto a quelli tradizionali, si affiancheranno nuovi appuntamenti come ad esempio il Giro d’Italia in primavera. Nel frattempo a partire dalle prossime settimane sveleremo tutti i dettagli sull’organizzazione di questa grande giornata di festa per tutta la città». 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova