Case popolari, in arrivo interventi per 27 milioni

Ater presenta il programma investimenti 2014-2020: interesserà 617 alloggi Riqualificazioni in via Poleni, acquisti nelle vie Pontevigodarzere e VII Martiri
Di Riccardo Sandre
CARRAI - PROTESTA TAGLIO ALBERI AL PORTELLO CARRAI - PROTESTA TAGLIO ALBERI AL PORTELLO
CARRAI - PROTESTA TAGLIO ALBERI AL PORTELLO CARRAI - PROTESTA TAGLIO ALBERI AL PORTELLO

Ventisette milioni di euro per le case popolari nell’arco dei prossimi sei anni. È il piano degli interventi annunciato, ieri mattina, dai vertici dell’Azienda territoriale edilizia residenziale (Ater) di Padova. Un piano, quindi, che potrà contare su un consistente pacchetto di nuovi investimenti che saranno spesi nel periodo 2014-2020. La somma deriva dai 18 milioni di euro che la Regione Veneto ha stanziato in quattro successive deliberazioni a fine 2013 a cui si aggiungono i circa 9 milioni di euro dell’Ater provinciale.

Una cifra consistente quella che l’ente può mettere in campo e che in gran parte deriva dalla vendita degli appartamenti prevista dal piano regionale annunciato la scorsa estate dall’assessore ai Lavori pubblici Massimo Giorgetti. «In un momento di profonda crisi» ha dichiarato Flavio Frasson, presidente dell’Ater di Padova «questa operazione va a dare risposte di tipo economico alle imprese che abbisognano una boccata di ossigeno, ai Comuni che devono far fronte alle emergenze abitative in continuo aumento e al patrimonio pubblico che viene riqualificato ed implementato».

Un’operazione che interesserà a vario titolo 617 alloggi tra nuove costruzioni, acquisizioni, ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie. Gli interventi in provincia interesseranno circa 77 unità immobiliari. A Battaglia Terme è prevista la costruzione di 24 nuove unità mentre a Vigonza saranno costruite 12 nuove abitazioni. Monselice e Albignasego invece saranno interessate da una serie di ristrutturazioni che renderanno abitabili complessivamente 13 alloggi.

Per quanto riguarda, invece, gli acquisti diretti che l’ente provinciale prevede da qui a pochi mesi da segnalare è l’operazione di via Papa Giovanni XXIII a Este che si concluderà nel prossimo giugno: 16 nuovi appartamenti al costo di poco meno di 2 milioni di euro. Ancora a Monselice è prevista l’acquisizione di ulteriori 12 alloggi mentre ad Altichiero, nell’area Peep di via Salutare, saranno comprati 16 appartamenti.

In città va segnalato anche l’acquisto di 22 nuovi alloggi in classe energetica A in via Pontevigodarzere, nei pressi del capolinea del tram, per una spesa di poco meno di 3,2 milioni di euro, mentre in via VII Martiri saranno acquisiti e ristrutturati 12 appartamenti per un costo complessivo di 1,28 milioni di euro. E se le operazioni di riqualificazione degli alloggi Erp di via Stratico al Portello sono fermi per un ricorso al Tar del Veneto, altri 6,6 milioni di euro sono stati stanziati per la parte relativa a via Poleni. «Al di là delle polemiche» spiega Frasson «questa operazione andrà a riqualificare, in tempi brevi, una angolo storico importante della città come è quello di via Portello».

Sarà quasi interamente a carico della Regione Veneto, ma sempre all’interno del budget complessivo di 27 milioni di euro, il programma di manutenzioni straordinarie che in tutta la provincia interesserà ben 442 alloggi. Tra le aree interessate quelle relative all’edilizia popolare di via Cantele, via Bajardi, via Cardan, via Brofferio e via Citolo da Perugia. Si tratta in effetti di operazioni relative a recupero delle facciate, adeguamento degli impianti, sistemazioni delle coperture e ristrutturazioni dei poggioli e delle aree esterne.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova