Centro per disabili nell’ex area industriale

Vigodarzere, i laboratori di riabilitazione al posto della vecchia lavanderia “La Rigeneratrice”

VIGODARZERE. Un centro di riabilitazione per disabili, con laboratori per persone dai 18 ai 50 anni, al posto della vecchia lavanderia industriale: risorgerà così tra qualche mese il magazzino della storica lavanderia industriale “La Rigeneratrice”, nell’area produttiva abbandonata ormai da una ventina d’anni, tra via De Gasperi e via Carducci, nota come “area Benoni”.

Il via libera all’operazione è arrivato dopo la firma della convenzione tra l’Asl 15 Alta padovana e la cooperativa “Il Graticolato” di San Giorgio delle Pertiche, che avrà il compito di gestire il servizio riabilitativo. «Non è un caso» spiega l’assessore all’Urbanistica Fabrizio Callegaro «che un’attività di questo tipo vada a insediarsi nella cosiddetta area Benoni, in cui è destinata a insediarsi una struttura socio sanitaria, in grado di erogare servizi di soggiorno e di riabilitazione per gli anziani. L’accordo con i proprietari è ormai ai dettagli. Partiremo intanto nel 2016 con l’avvio del centro per disabili».

Al posto della vecchia lavanderia Benoni sorgerà allora un edificio di circa ventimila metri cubi con una doppia funzione: sarà dotato da una parte di ampi spazi per attività riabilitative e di day hospital, dall’altra di una quarantina di posti letto per persone inabili. Per quest’operazione verrà utilizzata la formula del social housing ed è prevista la costruzione di alloggi da destinare ad anziani in difficoltà, con esigenze di natura infermieristica, che devono essere accolti e ospitati per brevi periodi.

Sarà una struttura socio sanitaria a gestione privata, ma in convenzione con la Regione Veneto. A carico dei privati sarà affidata la sistemazione della viabilità, per un’agevole uscita dal quartiere e per un comodo accesso alla stazione, attraverso arterie riservate alla mobilità leggera.

Cristina Salvato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova