Chiude la discarica di Roncajette

Parte dell’area ora sarà messa a norma e restituita ai cittadini

La notizia era nell’aria da anni, ora arriva l’ufficialità. Domani sera alle 21, nella sala polivalente della scuola materna di Roncajette, Acegas Aps presenterà il suo progetto di chiusura del lotto A della discarica, ora depositato in Provincia. Una storia iniziata nel 1978, culminata in una serie di processi e in progetti di sistemazione che prevedevano anche il conferimento di nuovi rifiuti. Il 27 ottobre 2010, in sala civica Unione Europea, Acegas Aps annunciava l’arrivo di altri 753 mila metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi per chiudere la partita e mettere a norma il sito. Sei giorni dopo, il 2 novembre 2010, il Bacchiglione rompeva proprio di fronte alla discarica. A mettere la pietra tombale sui progetti, oltre alla furia delle acque, è stata l’attività dell’inceneritore di San Lazzaro che ha reso il sito di Roncajette non più “strategico”.

«Non sarà buttato in discarica nemmeno un chilogrammo di nuovi rifiuti», dichiara soddisfatto l’assessore all’Ambiente di Ponte San Nicolò Luca Gambato. «Non solo il lotto A sarà messo a norma, ma sarà restituito finalmente ai cittadini. Acegas Aps gestirà anche tutta la fase del post-mortem». I lotti più moderni e sicuri della discarica ospitano già da anni un parco fotovoltaico. Per festeggiare la notizia è in programma per sabato una biciclettata ecologica con partenza dal Parco Vita alle 15, con l’inaugurazione della nuova casetta dell’acqua e la visita al parco fotovoltaico.

Andrea Canton

Argomenti:rifiuti

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova