Chiuso il “Playboy Club” di Abano, ex Kings: non poteva essere aperto

Controllo congiunto di carabinieri e vigili urbani nel locale di Monteortone: erano al lavoro alcune ballerine di pole dance. Scatta una multa di 800 euro

ABANO TERME. È stato chiuso l’altra notte, dalle forze dell’ordine, il noto locale “Playboy Club”, ex Kings, di via Monte Ceva, 7 nella frazione di Monteortone di Abano Terme.

Da un controllo che è stato effettuato, intorno all’una di notte, dai carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile della Compagnia di Abano Terme, di concerto con una pattuglia della polizia municipale del comune termale, sono emerse alcune violazioni di legge, prima fra tutte quella che, trattandosi di una discoteca, non poteva essere aperta al pubblico in base alle misure emanate dal decreto legge numero 19 del 25 marzo scorso per fronteggiare l’emergenza Covid-19.

Le disposizioni del Governo non hanno ancora previsto la data della riapertura. Al momento della verifica delle forze di polizia, nel locale c’erano una quindicina di persone: cinque clienti, il personale di servizio e alcune giovani ballerine di pole dance.

Dal sopralluogo è emerso, inoltre, che non erano rispettate le disposizioni di sicurezza anti Covid, come ad esempio l’assenza del materiale necessario per la sanificazione dell’ambiente, degli operatori della struttura e dei clienti.

L’attività, inoltre, era condotta in difetto di autorizzazione commerciale non essendo stata presentata allo sportello Suap del Comune di Abano Terme, da parte del soggetto gestore, la Scia per la trasformazione da circolo privato, accessibile solo ai soci muniti di tessera, in esercizio aperto ad un pubblico generico con attività di discoteca e somministrazione di bevande.

Alla presidente pro-tempore del circolo, la trentenne I. F. R. , originaria della Romania ma residente a Montebelluna, nel Trevigiano, sono state comminate due sanzioni.

Una da parte dei carabinieri del Radiomobile di Viale delle Terme e l’altra dai vigili urbani del comune di Abano Terme, per un totale di 800 euro. Contravvenzioni il cui importo, se sarà pagato entro 30 giorni, scenderà a 560 euro complessivi.

Le serrande del Playboy Club, l’unico locale notturno per un pubblico adulto a due passi dall’isola pedonale del centro termale aponense, resteranno pertanto abbassate fino a che la titolare non pagherà le sanzioni e non si metterà completamente in regola.

Soprattutto per quanto concerne l’aspetto urbanistico con la presentazione della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività). Il Playboy Club ha preso il posto della storica sala da ballo Kings circa cinque anni fa. Dal punto di vista strutturale rispetto a quand’era discoteca non è molto cambiato.

È stato attrezzato con il palo e con lo spazio per le esibizioni di pole dance e sono stati ricavati alcuni “privé” di diverse dimensioni, adatti ad ospitare delle esibizioni personalizzate da parte di ragazze in lingerie, che sollecitano la fantasia dei clienti, e di artiste della pole dance.

Si tratta di un locale che richiama clienti da tutto il Veneto e dalle regioni confinanti. —

Gianni Biasetto. © RIPRODUZIONE RISERVATA .

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova