Cicloturismo sui Colli in forte aumento con le bici elettriche

Gottardo, direttore di Federalberghi Terme: «Ci aspettiamo un incremento del 50 per cento, il noleggio anche negli hotel»

ABANO TERME. Alle terme di Abano e Montegrotto il cicloturismo è aumentato, grazie anche e soprattutto alle bici elettriche, aumentate del 20%. Un aumento annotato da Federalberghi Terme Abano Montegrotto, registrato nell’ultimo anno. «Le prospettive sono di una crescita ancora maggiore, a livelli esponenziali», spiega il direttore di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Marco Gottardo. «Mi verrebbe da dire che potremmo assistere ad un incremento a breve termine anche del 50%. L’incremento si è avuto soprattutto da quando i turisti hanno iniziato a disporre delle bici elettriche, che favoriscono la salita sui nostri colli anche per le persone più in là con gli anni. Oggi gli hotel a 4-5 stelle offrono, oltre a bici più sportive, anche una-due bici elettriche, che possono essere noleggiate per la scoperta dei territorio e dei nostri colli». Per far fronte alla grande richiesta di bici sportive ed elettriche, stanno proliferando le agenzie di servizi e i negozi che le noleggiano. «Alcuni stanno portando avanti anche delle convenzioni dirette con qualche albergatore», spiega Marco Gottardo. «Sono almeno cinque i punti dove ci si può rifornire. Dall’agenzia di servizi Lovivo Tour Experience ai negozi di bici situati in giro per la città. Di recente ho avuto un incontro con una importante imprenditrice della Riviera Romagnola, che ha già un Bike Hotel in quella zona e che sta pensando di sviluppare il suo business anche qui, sfruttando il patrimonio del Parco dei Colli Euganei. Il cicloturismo a tale proposito è uno dei punti focali del programma dell’Ogd Terme e Colli, tanto che l’unico finanziamento finora ricevuto dall’organismo di gestione della destinazione riguarda lo sviluppo della rete di piste ciclabili». I comuni non stanno nel frattempo a guardare. Ad Abano, con il Bici Plan, sono in arrivo ciclabili in via Mazzini, Romana, Diaz e a Giarre. A Montegrotto si possono noleggiare bici al rustico di Villa Draghi grazie all’accordo con la cooperativa A Perdifiato.

Le terme “green” vogliono dire anche colonnine per le ricariche di auto elettriche. Ad oggi qualche hotel a 4-5 stelle è già dotato di colonnine. Presto tutti potranno dotarsi di colonnine, grazie alla convenzione che Federalberghi ha stipulato con la società Repower, leader del settore in Italia. «È un settore in crescita e con questa convenzione tutti i nostri hotel potranno dotarsi di una-due colonnine», spiega Gottardo. «Tutte gli strumenti di ricarica, il cui acquisto rientra nel superammortamento del governo, verranno inserite in apposite App per la loro geolocalizzazione da parte dei clienti. In concreto, il progetto mobilità green prevede l’installazione di strumenti di ricarica, chiamati Bitta e Palina, disegnate da Italo Rota e Alessandro Pedretti in esclusiva per la Repower. L’accordo con Federalberghi segue di poco in ordine di tempo altri accordi di questo tipo stipulati a Cervia, Riccione, Cesenatico, Ferrara e nell’area del Conero, confermando in questo modo Repower come partner ideale per il mondo dell’ospitalità che ha voglia di crescere innovando».

Argomenti:piste ciclabili

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova