Cinque proposte per il weekend: dallo street food al rombo dei motori

PADOVA. Street food, vino e prodotti legati al territorio e l'artigianalità, fiumi di birra e rombo dei motori, poi c'è Alice che al posto del Paese delle meraviglie sceglie un castello. Le cinque proposte per un fine settimana d'autunno ma non troppo.
CONSUMANDO S'IMPARA. Appuntamento domenica 9 ottobre, dalle 11 alle 19, in Piazza della Frutta, per la 3° edizione di "Consumando si Impara", manifestazione nata per conoscere da vicino il lavoro di 30 vignaioli artigiani legati alla linea del vino naturale. L'iniziativa quest'anno ha nuovi partner, dai promotori dell'Ombra della piazza si sono aggiunti alcuni produttori di eccellenze legate al food, l'associazione Help for Life impegnata in un progetto d'accoglienza in Etiopia, AirbnB che organizza il primo meet up dei propri Host Veneti, la performance " Sixome with The Billies" di Alessandro e Filippo Billi e , l'Associazione Immaginarte che propone due itinerari speciali. Alle 11 si racconta il commercio e l'economia nelle piazze nella Padova Medioevale (costo 7 euro) e alle 15 "Padova esoterica, Giardini massonici e percorsi iniziatici alla scoperta di Giuseppe Jappelli" (Costo 16 euro, info 049 8757343 ).
STREET FOOD A PIAZZOLA. Prima edizione di Street Food Mania da venerdì 7 a domenica 9 ottobre nell'anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta. Una ventina i food truck propongono un gustoso percorso che parte dagli hamburger di chianina, alle bombette di Cisternino e gli arrosticini di pecora, la tradizione artigianale è rappresentata dalle tigelle e tigellone, tipiche focaccine modenesi, i tortelli di zucca, poi i panini gourmet, i fritti, la cucina tipica peruviana di Atahualpa, il vegano birra artigianale e vino biologico. Saranno allestiti anche un mercatino vintage (il sabato) e il tradizionale mercatino di artigianato artistico della città, "Mani Creative". Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, dj set live con il collettivo Music Elevation. Sabato e domenica i truck sono aperti dalle 11 alle 24.
ALICE ARRIVA AL CASTELLO DEL CATAJO. Prima edizione del Castello delle Meraviglie al castello del Catajo di Battaglia Terme, realizzato in collaborazione con Jar Creative Group e con il sostegno di Kid Pass e Bimbolab. Si comincia venerdì scon l'appuntamento con le stelle alle 20, per una serata condotta da una astronoma del Planetario di Padova che farà scoprire l'affascinante mondo delle stelle e del cielo. Sarà Alice e tutti i suoi eccentrici amici ad accompagnare gli ospiti del sabato e la domenica, tra allestimenti onirici, animazione e artisti. Partecipazione solo su prenotazione: ingresso adulti 10 euro bambini, bambini dai 4 ai 10 anni 5 euro.Per prenotazioni: prenotazioni@jarcreativegroup.com - 348 1000265
MOTORI ACCESI AL PORTELLO. Domenica 9 è attesa il XV Motoincontro del Portello, la rievocazione storica del circuito Maddalena, a cui partecipavano negli anni '20 i grandi piloti dell'epoca. Alle 10 prende il via il raduno motociclistico non competitivo che vedrà tante moto storiche e anche i più moderni scooter. Il percorso parte dal Portello per proseguire fuori città verso Noventa Padovana e poi rientrare per le piazze, il Duomo, Prato della Valle, la Basilica di Santa Giustina e breve sosta di fronte a Sant'Antonio.
LE STAFFE BEER GARDEN. Ultimo fine settimana de Le Staffe Beer Bargen, la festa della birra organizzata all'Ippodromo Brera di Ponte di Brenta. A tenere banco lo stand gastronomico bavarese/tirolese da più di 1000 posti con birre nazionali ed internazionali e piatti tipici della tradizione mitteleuropea. Immancabile il mercatino ed il baby park per i bambini. Sabato Venerdì e sabato ci si potrà cimentare con il Paintball e sfidarsi tra amici simulando battaglie a suon di proiettili colorati. Sabato sera invece sono ospiti le ragazze della Lantech Plebiscito, le due volte campionesse d' Italia della pallanuoto femminile. Colonna sonora della serata la musica dei Positiva, tra rock e rockabilly per un tuffo negli anni '50.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova