Classifica Censis, l’università di Padova seconda solo a Bologna

L’annuale graduatoria della società di ricerche conferma il risultato dello scorso anno per il Bo che deve inchinarsi solo all’«Alma mater» emiliana
PD 28 luglio 2003 G.M. Bò , facciata (MILANESI) Facciata del Bò - MILANESI
PD 28 luglio 2003 G.M. Bò , facciata (MILANESI) Facciata del Bò - MILANESI

PADOVA. L’università di Padova seconda tra i mega-atenei italiani: è il risultato della classifica 2013-2014 delle università italiane stilata dal Censis e pubblicata nelle scorse ore. Il Bo, come è successo anche lo scorso anno, deve «inchinarsi» solo a Bologna, incoronato primo ateneo del Paese. Tra i «grandi atenei» vince Pavia, tra quelli considerati di grandezza «media» invece si impone Siena. Infine il migliore tra i piccoli è l’ateneo di Camerino.

Nel dettaglio delle graduatorie, il Bo batte l’ateneo bolognese nei servizi per studenti e docenti: qui prende un 85 contro il 72 degli emiliani. Perde invece nella spesa per borse di studio, dove Bologna guadagna un tondo 100, mentre Padova è ferma a 77. Atenei molto vicini nelle votazioni per strutture e per il sito web. Mentre Bologna supera il Bo anche per l’internazionalizzazione, un tempo uno dei «cavalli di battaglia» dell’ateneo patavino. Alla conta dela media finale finisce così: Bologna 93.7, Padova 87.9.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova