Compagnia delle Opere, risponderà anche la Dieffe scarl

MAGISTRATO. Il pm Vartan Giacomelli
MAGISTRATO. Il pm Vartan Giacomelli
 Il gup Vincenzo Sgubbi ha accolto la richiesta del pm Vartan Giacomelli di giudizio immediato per la Dieffe scarl, la società riconducibile alla Compagnia delle Opere che si occupa di corsi di formazione. Si punta quindi ad unificare questo filone al processo già avviato per le persone fisiche. L'accusa è di truffa aggravata. Nel caso della Dieffe scarl si è applicata la legge 231 del 2001 che sancisce la responsabilità amministrativa delle società. Una normativa che prevede delle sanzioni pecuniarie molto alte, si può arrivare nei casi più gravi fino a un milione e mezzo di euro. Il legale rappresentante e presidente del consiglio di amministrazione di Dieffe scarl coop è Fabio Di Nuzzo, 45 anni. Quindi è lui che va a giudizio, in duplice veste: sia come privato cittadino sia in qualità di rappresentante della Dieffe. Nel processo si è costituito parte civile l'avvocato della Regione lamentando «un danno patrimoniale» per i contributi illegittimamente erogati di oltre 690 mila euro. Per l'accusa furono incassati soldi dal Fondo sociale europeo per corsi di formazione giustificati da fatture emesse per prestazioni mai eseguite. Tra gli imputati oltre a Di Nuzzo ci sono Federico Pendin, 39 anni, vicepresidente del cda della Dieffe; Paola Bertoldo, 41 anni, membro del cda di Dieffe scarl; Andrea Gastaldo, 43 anni, legale rappresentante di Vecomp Impresa srl, Consulting srl; Luca Castagnetti, 47 anni, responsabile della gestione dei corsi di formazione in Vecomp Impresa; il leader veneto di Comunione e Liberazione Graziano Debellini, 58 anni, legale rappresentante dell'Istituto Romano Bruni scarl; Massimo Nicolini, 51 anni, presidente del Centro provinciale di istruzione professionale edile (Cpipe); Alessio Guglielmo, 52 anni, rappresentante di Custodia srl; Alberto Raffaelli, 52 anni, legale rappresentante di Chronos srl; Simone Zanon, 51 anni, direttore delle attività formative di Dieffe.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova