Concerto per banda e trattore a Torreglia

TORREGLIA. I battiti del pistone di un trattore Landini a testa calda del 1954 come metronomo al concerto della banda musicale di Torreglia, ieri pomeriggio in piazza Capitello in occasione della...

TORREGLIA. I battiti del pistone di un trattore Landini a testa calda del 1954 come metronomo al concerto della banda musicale di Torreglia, ieri pomeriggio in piazza Capitello in occasione della sagra paesana. Al maestro Fabio Bacelle non era mai successo di dover adattare il tempo dei suoi suonatori a un sbuffante Landini tenuto al minimo dei giri, ma si è volentieri prestato all’esperimento. L’idea è stata del collezionista locale di trattori d’epoca, Sergio Sanguin, che ha costretto il maestro della banda a un surplus di prove per adattare i due brani (delle marce) in programma al nuovo “strumento” agricolo. «È stata una trovata insolita, forse il primo esperimento al mondo di un concerto per Landini trombe, tromboni, sassofoni e clarinetti», racconta divertito Bacelle «Diciamo che la cosa più difficile è stata quella di regolare al punto giusto l’acceleratore del trattore affinché non mandasse fuori tempo l’intera orchestra» spiega Sanguin «Ci è voluta pazienza ma alla fine, grazie anche alla bravura dei componenti la banda, molti dei quali sono giovani, ci siamo riusciti e abbiamo offerto una musica del tutto insolita». Unico problema: qualcuno con l’abito chiaro che ha assistito al concerto dovrà rivolgersi alla tintoria. Dallo scarico del motore Landini, nonostante i suoi sessant’anni portati bene, qualche sbuffata di nafta è uscita: si potrà considerare una bizzarria d’artista?

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova