Confindustria Padova, il consiglio si spacca e Pavin non passa
Il consiglio generale degli imprenditori si esprime a sorpresa sul nome indicato all'unanimità dai tre "saggi" per la presidenza: 26 a favore, 26 contro e una scheda bianca. Nuova votazione lunedì

Massimo Pavin
PADOVA. Confindustria Padova si è spaccata a metà e ha stoppato la corsa di Massimo Pavin alla presidenza dell'associazione per i prossimi quattro anni. Il gradimento del candidato non è tale da farlo arrivare automaticamente alla designazione. Dopo un breve dibattito, la votazione in consiglio generale sul nome di Pavin ha dato un risultato inatteso: 26 voti a favore, 26 contrari e una scheda bianca. Tutti a casa e consiglio generale riconvocato lunedì, per la seconda votazione, quando si spera che la fumata sia bianca.
La soluzione, peraltro, non appare tanto facile da raggiungere. Massimo Pavin, 48 anni, fondatore dell'industria chimica Sirmax, sconfitto nel 2006 da Francesco Peghin dopo un lungo braccio di ferro, è stato l'unico candidato proposto all'unanimità dai tre "saggi" - Silvano Carraro (Morellato-Sector), Antonio Righetti (Nar) e Gianpietro Didoné (Cortal) - dopo la consultazione dei 1.700 soci. Nessun cenno al suo avversario: Francesco Bettella, 63 anni, presidente di Uniflair, azienda produttrice di impianti di condizionamento di precisione. Il motivo l'ha spiegato Righetti ricordando le regole dello statuto: Pavin è il solo ad aver superato la soglia del 15% dei voti assembleari nel corso delle "primarie" avviate da settembre, che hanno coinvolto 410 imprenditori. Poi Carraro ha spiegato che il campione consultato con le audizioni «è ampiamente rappresentativo delle realtà territoriali e delle 18 categorie produttive: la vasta rappresentatività e trasversalità della base associativa ascoltata sono la premessa dell'autorevolezza del consenso espresso».
Il voto del consiglio generale ha clamorosamente smentito i tre "saggi", ma lunedì la votazione dovrebbe avvenire ugualmente solo sul nome di Pavin. A meno che nel frattempo non avvengano clamorosi colpi di scena.
Argomenti:economia
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video