Confindustria premia gli “studenti-inventori” dell’impresa del futuro

CAMPOSAMPIERO. Quattro studenti dell’Istituto tecnico turistico Pertini voleranno all’estero per un training finanziato con 8 mila euro da Confindustria Camposampierese, anche con i proventi della...

CAMPOSAMPIERO. Quattro studenti dell’Istituto tecnico turistico Pertini voleranno all’estero per un training finanziato con 8 mila euro da Confindustria Camposampierese, anche con i proventi della Cena di Natale che volontariamente non è stata tenuta per contribuire alla borsa di studio, in collaborazione con MB Scambi Culturali. Con il video “Ostiglia express” Claudiu Arhip, Alessia Gallo, Alessia Nepitali e Christian Aggujaro della 5ª D del Pertini si sono infatti classificati primi al concorso di idee per motivare i giovani allo studio “Io, nell’impresa di domani in Valle Agredo”; l’insegnante referente è stata Lucia Carrara. L’iniziativa ha coinvolto gli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti superiori Newton e Pertini, chiamati a realizzare un video di 2 minuti che esprimesse in modo efficace e con diversi linguaggi - musica, letteratura, arti visive - come immaginano il lavoro nell’impresa del futuro. 13 i video presentati, ognuno realizzato da un gruppo di quattro studenti. I secondi classificati con “Il futuro siamo noi nella Valle Agredo” sono stati ancora una volta studenti del Pertini, classe 4ª: Beatrice Smania, Anna De Bastiani, Francesca Carraro e Caterina Zocco; insegnante referente Alessandra Fantinato. Terze con “Un passo verso il progresso in Valle Agredo” le studentesse di 4ªB del Newton Allison Nardon, Giovanna Rettore, Elisabetta Zamengo ed Emily Benettin; insegnante referente Francesca Rampado. I vincitori saranno premiati durante il Meeting di Confindustria “Luci sull’impresa la forza delle idee” che si svolgerà il 6 maggio dalle 9.30 al Pio X di Padova.

Giusy Andreoli

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova