Conselve, legionella nelle docce delle piscine: scatta il piano d’emergenza
Tutto è partito dalle segnalazioni all’autorità sanitaria di una forma di salmonella. L’impianto rimane comunque aperto e si potranno usare tutti gli spogliatoi

Tracce di legionella nelle docce della piscina comunale di Conselve, scatta il protocollo di sicurezza e l’impianto resta comunque aperto per il nuoto libero e la palestra, senza l’uso delle docce finché non arriverà il risultato delle analisi. A comunicarlo è la direzione della Conselvenuoto dopo l’esito del sopralluogo dell’Usl.
La segnalazione
Tutto era partito le scorse settimane dalla segnalazione all’autorità sanitaria di una lieve forma di salmonellosi contratta da una donna che, ignara di essere ammalata, nel frattempo aveva frequentato alcuni locali pubblici, fra i quali la piscina di Conselve. «Durante la verifica dell’Usl dei giorni scorsi» spiega Mario Taglia, direttore di Conselvenuoto «è stata trovata traccia del batterio di legionella in alcune zone delle docce femminili, soggette nell’ultimo periodo a chiusura per lavori di manutenzione straordinaria, nel bollitore di accumulo e nel passaggio obbligato. Appena ricevuto la notizia abbiamo attivato tempestivamente il protocollo di sanificazione con i trattamenti previsti dalle normative ed eseguiti da una azienda specializzata che ci segue. A tutela di tutti i clienti e per una maggiore precauzione abbiamo chiuso anche le docce maschili, sebbene non ci fosse stato richiesto, e nel passaggio obbligato. Si potranno invece usare gli spogliatoi per cambiarsi e le vasche, nelle quali la presenza di cloro garantisce un ambiente sanificato».
Niente doccia
Chi frequenta la piscina in questa settimana, per il nuoto libero o la palestra, non potrà dunque fare la doccia. Sempre per una maggiore tutela e per non sovraccaricare eccessivamente la struttura in questi giorni la direzione ha deciso di posticipare l’inizio dei corsi di nuoto a lunedì 15 settembre.
«Preferiamo adottare questa soluzione proprio per non creare disagi ai nostri clienti in questi giorni» aggiunge Taglia «e riprendere a pieno regime quando tutti i locali e i servizi saranno accessibili. Ai clienti abbiamo già comunicato che le lezioni non effettuate saranno scalate dal prossimo rinnovo. Abbiamo deciso questo rinvio in modo da poter svolgere con tranquillità tutte le operazioni necessarie, del resto siamo all’inizio della stagione e questo non comporta particolari problemi. Restano invariate invece le attività di nuoto libero e della palestra, così come l’orario di apertura della segreteria a completa disposizione della clientela».
Lavori in corso
Nel frattempo proseguiranno anche i lavori di ristrutturazione delle docce già in corso nel periodo estivo mentre la sanificazione è già stata completata. «Per l’esito delle analisi che dell’Usl che certificheranno l’avvenuta sconfitta del batterio dobbiamo attendere fino al 10 settembre» conclude il direttore di Conselvenuoto «perché c’è una procedura ben precisa da seguire, ma nel frattempo abbiamo commissionato un altro esame nel breve termine».—
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova