Consorzio Pd Sud il bilancio passa ma tra le proteste

PIOVE DI SACCO. L’assemblea dei sindaci del Consorzio Padova Sud, di cui fanno parte 53 comuni della Bassa e del Piovese, ha approvato a larga maggioranza il bilancio consuntivo dell’ente. Una...
BELLUCO.CONSIGLIO COMUNALE CORREZZOLA.SINDACO FECCHIO
BELLUCO.CONSIGLIO COMUNALE CORREZZOLA.SINDACO FECCHIO

PIOVE DI SACCO. L’assemblea dei sindaci del Consorzio Padova Sud, di cui fanno parte 53 comuni della Bassa e del Piovese, ha approvato a larga maggioranza il bilancio consuntivo dell’ente. Una manciata i voti contrari: quelli dei comuni di Correzzola, Brugine, Polverara e Maserà cui si è aggiunto qualche astenuto. «Valuterò l’uscita del mio comune dal Consorzio», l’amaro commento del sindaco di Correzzola Mauro Fecchio, «in quell’assemblea si è perso il lume della ragione. Abbiamo assistito a una sceneggiata per difendere conti indifendibili. Questa è la morte del nostro territorio, altro che salvezza di un patrimonio». «Non c’è stato dato alcun chiarimento e continueremo a chiederlo», dice l’assessore di Polverara Enrico Sturaro, «così come attendiamo chiarimenti sul piano economico finanziario per la Tari che il consiglio comunale non ha ancora approvato. E del resto sono almeno una ventina i comuni che attendono chiarimenti anche su quello». Le perplessità di chi ha votato contro stanno tutte sugli oltre 36 milioni che nel bilancio del Consorzio sono iscritti alla voce “debiti” e a quei 21 milioni di euro iscritti, invece, alla voce, “ratei, risconti e conti sospesi” e che nella nota integrativa viene spiegato che “sono correlati ai ricavi dei prossimi sette esercizi”. Gli stessi sette esercizi, ovvero anni, in cui i Comuni del Consorzio dovranno far pagare quella cifra ai cittadini, caricandola sulla tariffa dei rifiuti. Tutto per salvare quel grande “patrimonio del territorio” tanto caro al presidente del Consorzio Simone Borile e al direttore Stefano Tromboni, come hanno confermato in assemblea: peccato che la salvezza passi per il doversi accollare “le posizioni debitorie relative alla gestione” che fino a ieri erano della Padova Tre srl. Che ringrazia.

Elena Livieri

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova