Controllo del Nas al macello di Agna

L’ispezione amministrativa e sanitaria sarebbe partita in seguito a un contenzioso con il Parco Colli
Agna (PD), 26.11.2014 CLJ Impianto di macellazione IMC in via Cimitero 12 ph. Zangirolami Nella foto:
Agna (PD), 26.11.2014 CLJ Impianto di macellazione IMC in via Cimitero 12 ph. Zangirolami Nella foto:

AGNA. Blitz dei carabinieri del Nas (il Nucleo antisofisticazione) e della Provincia di Padova nel macello di Agna che si trova in via del Cimitero 12 ed è gestito dalla società Icm. È avvenuto ieri mattina, a sorpresa, mentre nel capannone, tutto automatizzato, si stava lavorando in pieno come ogni giorno quando i capi arrivano a centinaia. Porte chiuse e poca voglia di parlare da parte dei responsabili della società. In cortile solo le auto dei militari e dei tecnici provinciali che si sono intrattenuti per alcune ore, acquisendo documentazione amministrativa.

«È stato un normale controllo, come già successo in altre occasioni» spiegano alcuni portavoce del macello, «Non ci è stato contestato nessun rilievo». Secondo fonti aziendali nello stabilimento si provvede alla macellazione esclusiva di bovini che riforniscono gran parte di negozi e ristoranti padovani ma anche di altre province, come il Rodigino. Si sarebbe trattato, dunque, di un controllo amministrativo su iniziativa. Forse sollecitata, secondo qualcun altro.

«Nessuna problematica di tipo sanitario o per quanto riguarda l’igiene e la sicurezza alimentare» assicurano fonti regionali, «al momento non abbiamo segnalazioni in merito». In realtà secondo alcuni uffici della Provincia, sembra che il blitz sia legato a una diatriba tra il macello di Agna e l’ente Parco Colli.

Ente che avrebbe affidato al macello diversi capi di cinghiale, mai pagati, mentre quei soldi il parco Colli li vuole e pretende. Ecco che nell’ambito della querelle economica, sarebbe stata sollecitata la verifica da parte delle autorità competenti a svolgere periodici accertamenti in questo tipo di strutture.

Cristina Genesin

(ha collaborato

Nicola Stievano)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova