Coppia sul palco e nella vita: l'amore in scena a Este

ESTE. Due attori e due innamorati che tirano le somme di un percorso tra vita e teatro, una resa dei conti di due amanti uniti da un legame sentimentale e dalla stessa professione artistica. Capire dove arriva la finzione e dove comincia la realtà sarà ben difficile, sabato e domenica, al Teatro dei Filodrammatici. Sul palco dello storico teatro atestino saliranno infatti due giovani e promettenti attori, Alessandro Businaro e Barbara Venturato. Una coppia sul palco, ma anche una coppia nella vita.

I due, uniti sentimentalmente da cinque anni, porteranno in scena “Fin.”, primo studio e libero adattamento di “Clôture de l’amour”, opera di Pascal Rambert che ha debuttato nel 2011 ad Avignone e che è già stata tradotta in nove lingue. L’adattamento è opera dello stesso Alessandro, che firma con la fidanzata Barbara anche la regia.

“Fin.” è appunto il “duello” finale tra un uomo e una donna, attori di professione e coppia da anni, incalzati dalla prosa incalzante, verbosa e spietata di Rambert. «Quello che saremo sul palco è ciò che siamo nella vita» conferma Barbara «Siamo coppia da cinque anni, sempre uniti e sempre distanti per via di questo lavoro che ci ha visti vivere a Roma, a Bologna e in futuro a Parigi». Alessandro, 21 anni di Este, si è formato alla Scuola di Teatro “Alessandra Galante Garrone” di Bologna, si è formato in importanti produzioni sotto i nomi illustri di Romeo Castellucci ed Henning Brockhaus, e da giungo è stato ammesso al primo anno dell’Ecole Internationale de Theatre “Jacques Lecoq” di Parigi. Barbara, 19 anni di Noventa Vicentina, frequenta il secondo anno dell’Accademia Nazionale d’Arte drammatica “Silvio d’Amico” e, tra le varie soddisfazioni, è giunta seconda al Premio ministeriale “Claudio Abbado” con “Studio su Dubliners”.
“Fin.” sarà proposto sabato alle 21 e domenica alle 18.30: il costo del biglietto è di 12 euro.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova