Cos’è lo stalking? In Italia è reato dal febbraio 2009

Stalking» è un termine inglese che indica una serie di atteggiamenti persecutori tenuti da un individuo verso un'altra persona, che producono stati di ansia e paura. Questo tipo di condotta è penalmente rilevante in numerosi ordinamenti. In Italia le condotte tipiche dello stalking configurano il reato di «atti persecutori», introdotto con il D.L. numero 11 del 23 febbraio 2009, meglio noto come «decreto Maroni». Alcune norme accessorie prevedono l'aumento di pena verso lo stalker in caso di recidiva o se il soggetto perseguitato è un minore. Lo stalking costituisce un'aggravante in caso di omicidio e violenza sessuale. Il primo stato ad introdurre il reato di stalking è stato la California, nel 1990, in seguito a diversi casi che hanno occupato le prime pagine di cronaca nera.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova