Covid, il punto sulla campagna vaccinale a Padova: in arrivo 57mila dosi di Pfizer

Nei prossimi giorni saranno utilizzati utilizzati anche i primi mille flaconi di Johnson & Johnson. L'obiettivo dell'Usl 6: marciare al ritmo di 8 mila somministrazioni al giorno. La buona notizia: nessun contagio nelle case di riposo
Healthcare personnel carry out vaccination operations against the coronavirus disease with the Pfizer serum at the center for vaccination against COVID-19, established by Italian Army at Cecchignola in Rome, Italy, 22 March 2021. ANSA/CLAUDIO PERI
Healthcare personnel carry out vaccination operations against the coronavirus disease with the Pfizer serum at the center for vaccination against COVID-19, established by Italian Army at Cecchignola in Rome, Italy, 22 March 2021. ANSA/CLAUDIO PERI

PADOVA. Le 28.500 dosi di vaccino Pfizer in arrivo mercoledì e altrettante assicurate la prossima settimana consentono all’Usl6 Euganea di programmare la campagna di vaccinazione almeno fino alla metà del mese.

Nei prossimi giorni saranno utilizzate anche le prime mille dosi di Johnson & Johnson.

Finora sono stati vaccinati il 95% degli ultra 80enni, il 63% degli ultra 70enni, il 60% dei disabili (Legge 104) e il 40% dei soggetti fragili.

Giovedì iniziano le vaccinazioni agli over 60, prenotati i primi 16.350 posti disponibili, da domani apriranno nuovi slot. In tutto sono 120 mila i sessantenni da vaccinare.

Da giovedì a sabato l’Usl conta di viaggiare tra i 7.500 e gli 8 mila vaccini al giorno, quindi a pieno regime.

La prossima settimana dovrebbe aprire anche il padiglione 8 della Fiera di Padova con ulteriori linee vaccinali a disposizione. ha sottolineato il dg Paolo Fortuna. La direttrice dei Servizi Socio-sanitari Maria Chiara Corti ha anticipato che entro fine settimana saranno ultimate le vaccinazioni nell’Istituto penitenziario di Padova dove si è verificato un importante focolaio di infezioni nelle scorse settimane.

Ad oggi nessun contagio nelle case di riposo di città e provincia.

Il direttore sanitario Aldo Mariotto ha annunciato la ripresa dell’attività ambulatoriale, dei ricoveri e degli interventi chirurgici negli ospedali dell’Usl Euganea. In particolare sono 100 mila le prestazioni ambulatoriali che erano state sospese, di cui 93 mila già ricollocate.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova