Crisi edilizia, fallita la ditta del sindaco Carolo
CARMIGNANO DI BRENTA. Fallita l’azienda del sindaco. Il Tribunale di Padova ha dichiarato il fallimento della Edilco Srl, il cui legale rappresentante è proprio il primo cittadino di Carmignano Gino Carolo.
Una sorta di effetto domino tra le varie aziende in crisi, che ha trascinato sul baratro anche l’impresa edile del sindaco, con sede in via Piazzetta San Francesco 12. Da qualche anno, l’attività andava avanti a singhiozzo, con carenze di liquidità e ridimensionamento del personale, passato da 12 a 3 dipendenti.
La vicenda, riconducibile alla sfera privata, non va comunque ad inficiare il ruolo amministrativo del sindaco, 65 anni, imprenditore, e al suo ultimo anno di un doppio mandato confermato da un plebiscito di preferenze.
Specializzata nella manutenzione di capannoni industriali, l’Edilco era una realtà ben consolidata e operativa da oltre 30 anni nel territorio. Tra le tante opere realizzate, i vari interventi e le ristrutturazioni delle strutture per gli anziani dell’Opera Immacolata Concezione di Padova.
L’azienda è entrata in crisi negli ultimi cinque anni, avviluppata nella crisi economica internazione e in quella del comparto edilizio in particolare, da quando il mercato è crollato e i più importanti clienti hanno iniziato a tardare o bloccare i pagamenti.
Si tratta per lo più di aziende della zona, colpite per prime dalla crisi. Con la contrattazione sindacale è stato possibile attivare tutti gli ammortizzatori sociali, dalla cassa integrazione ordinaria a quella in deroga, nella speranza di evitare la chiusura.
La situazione è diventata però insostenibile, e nonostante la Edilco vanti numerosi crediti da far valere in sede fallimentare, non è stato possibile tenerla in piedi. La settimana scorsa il tribunale di Padova ha dichiarato il fallimento e il giudice delegato Caterina Zambotto ha nominato come curatore il commercialista Riccardo Gavassini di San Giorgio delle Pertiche. A novembre è fissata l’udienza, nella quale verranno esaminate le passività.
Paola Pilotto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova