Degani (Provincia) «Ostiglia ciclabile pronta per il 2013»

PIAZZOLA SUL BRENTA
L’Ostiglia ciclabile non è più un sogno, ma una realtà che prenderà forma entro il 2013. Lo ha assicurato il presidente della Provincia Barbara Degani venerdì a villa Contarini.
«Siamo a buon punto – ha annunciato – Il primo lotto, nel Camposampierese, è stato messo in cantiere il mese scorso e dovrebbe essere ultimato per maggio. Per il lotto B, tra Campo San Martino, Curtarolo, Piazzola, Villafranca e Campodoro, abbiamo appena approvato il progetto esecutivo. Il tempo di assegnare i lavori e partirà anche quello. Tra poco più di un anno tutto il tratto padovano di 32 km, quello più lungo, sarà pronto. E’ una priorità per la Provincia. Un itinerario ciclabile sui vecchi binari consentirà ai turisti e alle famiglie di spostarsi in sicurezza e lontano dal traffico. In questo modo si incentiva il cicloturismo anche sensibilizzando i cittadini all’utilizzo di mezzi alternativi alle auto».
Il tracciato di 118 km attraversa 4 province venete (Padova, Treviso, Vicenza, Verona) e una lombarda (Mantova).
Il progetto, realizzato da Provincia e Regione, prevede la pavimentazione della pista, il ripristino di numerosi ponti e manufatti caratteristici del percorso ferroviario. Il progettista Cavallin ha illustrato i 2 punti critici nel recupero del tracciato: «L’incrocio con l’attuale ferrovia nel Camposampierese e l’attraversamento del Brenta a Piazzola». «Nel 2019 Venezia sarà capitale europea della cultura – ha aggiunto il vicepresidente della Regione Marino Zorzato – Oltre alla città ci vuole il territorio e l’Ostiglia ciclabile sarà un’ottima opportunità per valorizzare il Nordest».
Oggi alle 20,30, in sala consiglio a Villa Fantin a Piombino Dese, il secondo appuntamento che la Provincia dedica alla pista ciclabile Ostiglia.
Oltre al convegno di villa Fantin sono in programma altre due serate, nelle quali verrà presentato il progetto della Treviso-Ostiglia: martedì 6 dicembre a Loreggiae lunedì 12 dicembre a Trebaseleghe.
Paola Pilotto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova