Diecimila spettatori al Carnevale di Presina

PIAZZOLA SUL BRENTA. Con gli oltre 10.000 spettatori di sabato scorso, il “Rio Carneval du Presina” si conferma la migliore sfilata notturna della provincia di Padova. Il bel tempo e la serata mite hanno aiutato molto, oltre all’organizzazione del Comitato festeggiamenti di Presina presieduto da Antonio Fanton, oramai diventata una macchina da guerra. Fin dalle 18 è iniziato il pellegrinaggio di auto per raggiungere la frazione, famosa per il carnevale in inverno e per il Palio dei mussi d’estate. Gli incroci sulla provinciale 94 Contarina sono stati intasati per un paio di ore prima dell’evento e il traffico molto rallentato regolamentato dalla polizia locale e dalla protezione civile. Gli spettatori sono giunti da tutta la Regione: 12 pullman dal Veneto, 3 anche da Bologna e più di 2.000 auto parcheggiate. La kermesse, come tradizione, ha preso il via dallo spettacolo “lagunare” delle barche lungo la Roggia con i personaggi in costume veneziano. Poi l’esplosione dei fuochi d’artificio ha aperto le danze delle maschere e dei carri allegorici. 45 in tutto, oltre un migliaio di figuranti, giunti da tutto il Triveneto fin dal mattino. In passerella dalle tradizionali allegorie politiche, alle variopinte opere d’arte fantasy con fasci di luci e musica pompante dagli enormi amplificatori. Tantissimi gruppi vestiti a tema: vichinghi, centurioni romani, ballerine brasiliane e le intramontabili maschere veneziane. E persino il papa con cardinali, vescovi e prelati. E poi tonnellate di coriandoli sparati con i cannoni dal cielo. Dopo la mezzanotte, quando si sono spenti i riflettori ed è iniziato l’esodo di rientro, le strade erano coperte da una fitta coltre di carta, raccolta in poche ore dai mezzi di pulizia inviati dal Comune. Per l’occasione, il sindaco Renato Marcon ha anche firmato un’ordinanza, pienamente rispettata, di divieto all’uso di bombolette spray. Nessun incidente né disagio sono stati registrati durante la manifestazione, ma tanta festa e confusione. Ora l’appuntamento notturno del Carnevale nell’Alta Padovana, seppur in misura molto ridotta, si sposta a Grantorto il 15 Marzo e a Carmignano il 22.
Paola Pilotto
GUARDA LA FOTOGALLERY
E COMMENTA
su www.mattinopadova.it
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova