Diplomata la campionessa di scherma Claudia Borella

A fine settimana sarà scritta la parola fine anche all’edizione 2016 dell’esame di Stato che nelle scuole padovane ha coinvolto 6.846 studenti. Come ogni anno, ci sono commissioni dove fioccano i...

A fine settimana sarà scritta la parola fine anche all’edizione 2016 dell’esame di Stato che nelle scuole padovane ha coinvolto 6.846 studenti. Come ogni anno, ci sono commissioni dove fioccano i cento centesimi, talvolta anche con la lode e ci sono classi in cui i docenti sono stati di manica corta.

Istituto paritario Maria Ausiliatrice. Ha meritato 100 Lara Gualtieri.

Istituto Usuelli Ruzza. Nelle commissioni guidate dai presidenti Alessandra Carraro ed Enrico Bonello si sono registrati tre 100. Sono andati a Maria Anselmi e Camilla Rigato, della Quinta A e ad Aurora Lughi, della Quinta B. Quinta serale: un bocciato e voto più alto (91) ad Irene Minnella.

Ruzza-Sezione ex Pendola. In quinta A ha meritato 84 Omar Abidallah. In Quinta B 96 a Maria Luiza Farcas. «I presidenti ed i commissari in servizio hanno valutato con grande equilibrio» dice la preside del Ruzza, Anna Maria Addante. Da notare che tra i più brillanti ci sono tanti figli di stranieri, tra cui numerosi moldavi e rumeni, che, dopo avere ottenuto il diploma come odontotecnico, andranno a lavorare nei Paesi d’origine.

Gymnasium Patavinum Sport- Liceo Scientifico Paritario. Nella scuola dell’Arcella tra i neo diplomati anche c’è pure la famosa campionessa di scherma Claudia Borella, 19 anni, allieva carabiniere, figlia d’arte di Andrea Borella e Francesca Bortoluzzi.

Istituto Professionale Enrico Bernardi. Nessun 100, ma tanti volti alti. 96 a Luca Maretto in Quinta MMB; 95 a Matteo Nicolè, in Quinta Aic; 92 a Diego Giordan, sempre in Quinta Aic. Curiosità: visto che nella scuola guidata dal preside Luciano Arianna le prime ragazze iscritte sono arrivate 5 anni fa (prima c’erano solo maschi), adesso si sono diplomate le prime due studentesse. Sono Martina Casotto (85) e Giulia Salvò (70).

Istituto Severi. Nella commissione, presieduta da Luigi Michielon, in cui hanno fatto l’esame gli studenti della Quinta Ia e Quinta Ic, ci sono stati due 100. «Tutti i candidati sono stati all'altezza della situazione» osserva il docente Carlo Salmaso «Davvero ben fatte alcune tesine». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova