Dj Luciano sconfigge il male con la forza della musica A 74 anni resta il re del liscio

la storia
«Ho perso una gamba, ma non la voglia di farvi ballare il liscio». Luciano Baraldo, 74 anni, conosciuto da tutti con il nome d’arte di Dj Luciano, da oltre 15 anni fa ballare gli anziani di Monselice e Due Carrare. «Sono trascorsi alcuni mesi da quando ho perso la gamba sinistra ma gli amici mi hanno spronato a ricominciare subito la mia attività di dj e così da qualche settimana, grazie anche al loro aiuto, sono tornato a proporre i successi di liscio».
La storia di dj Luciano comincia nel 2003: dopo il pensionamento, spinto da una grande passione verso la musica da ballo e con la complicità della suocera, comincia a mettere le prime cassette a nastro al centro per anziani la Ginestra di Monselice. «Il pomeriggio mettevo i nastri e si divertivano tantissimo, stavo imparando come selezionare bene i pezzi a seconda del momento e dei loro gusti. Il grande successo ha fatto in modo che venissi chiamato anche in altri centri ricreativi e alle sagre. Intanto capivo come utilizzare altri strumenti da autodidatta, come cd e computer e cresceva il mio bagaglio di musica e le affinità con i danzatori che cominciavano a seguirmi nelle varie serate. Avevo carissimi amici con cui condividevamo serate e musica».
Nel 2018 la scoperta che qualcosa non va nella sua gamba. «Avevo una cisti che spurgava, ma nessuno ci dava peso, sino a quando a marzo di quest’anno mia figlia mi porta in ospedale a Padova dove vengo ricoverato subito d’urgenza». In pochissimo tempo Luciano scopre che il tumore che aveva avuto anni fa si era ripresentato in forma diversa e aveva attaccato il gluteo sinistro penetrando nella gamba sinistra. «Mi hanno detto che la gamba andava amputata: sono sprofondato nello sconforto. Due mesi di ospedale sono stati lunghissimi, ma ho avuto la fortuna di avere quasi ogni giorno una gruppo di persone che mi veniva a trovare: i ballerini che mi avevano seguito per tanti anni. Mi hanno dato un conforto e una forza incredibile, senza di loro e la mia famiglia non so davvero come avrei fatto».
Dopo mesi di riabilitazione, Dj Luciano è tornato a suonare al centro per anziani di Due Carrare e al Parco Buzzaccarini, spinto dal suo gruppo di sostenitori ed amici che non possono fare a meno del suo modo gentile, elegante e pacato di condurre le serate danzanti. «Sono una persona fortunata, nonostante la malattia sono tornato a fare ciò che mi dà gioia e fa felici le persone. Ora attendo di mettere la protesi che mi aiuterà ed essere più autonomo». —
G.Z.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova