Dodici studenti al top al liceo “Einstein” di Piove

Tanti progetti per il futuro, Economia e Ingegneria le facoltà più gettonate Nessun voto massimo all’ex Cardano: Roberto Nardi è il più bravo con 98
Di Martina Maniero

PIOVE DI SACCO. Sono ben dodici gli studenti del liceo Albert Einstein che quest’anno si sono diplomati con il massimo dei voti. Il maggior numero di centini è all’indirizzo scientifico tradizionale. E le prospettive future sono diverse. Martina Chieregato ritirato il diploma vorrebbe conseguire una laurea in Biotecnologie mentre la sua compagna di classe, Sofia Rita Tonon, è orientata verso Ingegneria per l’ambiente. Sono stati licenziati con il massimo dei voti anche Davide Tamiazzo e il collega Gianmarco Maggetto che sta valutando se studiare Ingegneria meccanica o Medicina. En plein anche per Clara Tassinato, indecisa tra Giurisprudenza e Veterinaria, e per l’amica Marta Tromboni interessata a Medicina. Tre i centini all’indirizzo Scienze umane: Francesca Carisi vorrebbe iscriversi a Economia; Iulia Ioana Lacatis sta valutando una laurea in Scienze della comunicazione, mentre Simone Lancelotti è interessato ad Economia e sa già che studierà fuori sede. Due cento anche all’indirizzo articolato classico-linguistico: Andrea Battarin, futuro, si augura, giornalista, e Maria Eugenia Contin che è interessata alle Lingue e Letterature straniere. Paolo Franzetto invece è l’unico diplomato a pieni voti dell’indirizzo scienze applicate e aspira a diventare un apprezzato ricercatore di Fisica. Sono oltre una trentina gli studenti che si sono diplomati con voti che superano il 90. Di questi in quattro arrivano a 99: Domiziana Bettio e Linda Manfrin (indirizzo linguistico); Sofia Friso (articolato classico-linguistico) e Anna Rodella (indirizzo Scientifico). Nessun centino invece all’ex Cardano dove si studia elettronica ed elettrotecnica. Solo Roberto Nardi, su 32 studenti ammessi all’esame, arriva a 98. In due, Matteo Pavan e Luca Quaggia, superano l’80. Complessivamente sono 208 gli studenti dell’Einstein, divisi in undici classi, che in questi giorni hanno terminato gli esame di maturità. Solo due gli alunni che dovranno ripetere l’ultimo anno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova