Dopo sei anni si farà la nuova scuola di Volparo

LEGNARO. Quel progetto è fermo da sei anni. Condizionato dalla ricerca di finanziamenti e dai limiti imposti dal patto di stabilità. Ma ora si farà. E in tempi relativamente brevi. Verranno appaltati entro settembre infatti i lavori per la realizzazione della nuova scuola elementare di Volparo. È la Regione, anche stavolta, a mettere i denari: agli 831 mila euro stanziati nel 2009, ora ne va ad aggiungere altri 536 mila. I restanti li metterà il Comune, probabilmente accendendo un mutuo, fino ad arrivare ai 2 milioni e 310 mila euro necessari per portare a termine l’intervento. L’edificio andrà costruito al posto dell’attuale primaria Livio Tempesta. Altre soluzioni, come l’aggiunta di un secondo piano o l’ampliamento della struttura, non sono state ritenute convenienti né dal punto di vista economico né da quello edilizio.
I lavori prevedono la realizzazione di cinque nuove classi (una sezione) che vanno ad aggiungersi alle dieci esistenti. Non solo. Verrà realizzato un nuovo parcheggio per il bus ma anche per gli utenti, risolvendo il problema di quanti erano costretti ad attraversare la provinciale per raggiungere la scuola. La mensa prefabbricata invece verrà mantenuta ma ampliata.
Nella graduatoria dell’ultimo bando regionale per l’edilizia scolastica Legnaro occupa il quarto posto. Nell’ordine si trovano Piove di Sacco: 2 milioni di euro per la scuola media Regina Margherita; Sant’Angelo: 145 mila euro per la materna Falcone di Celeseo e 225 mila per le elementari Collodi a Vigorovea; Codevigo: 800 mila euro per la media Pascoli; Brugine: 798 mila euro per la scuola media Caron; Polverara: 345 mila per le elementari Giovanni XXIII e Pontelongo con 216 mila euro per la primaria Montessori.
Martina Maniero
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova