Drammatico volo dalla giostra alla Fiera di Bresseo

Sedicenne cade dal “Tappeto volante” e batte la testa. L’incidente a Bresseo davanti a migliaia di persone

TEOLO. Attimi di paura ieri pomeriggio all’interno dell’ampio luna park dell’Antica Fiera di Bresseo. Intorno alle 16, proprio nel momento di maggiore afflusso di visitatori richiamati da uno squarcio di sole, una ragazza di 16 anni è volata giù da una giostra, denominata “Tappeto volante”, che gira in senso alterno. Una delle più spettacolari e gettonate del luna park che è ospitato nella piazza del Mercato a fianco della chiesa. Fortuna ha voluto che nel momento in cui la sedicenne è stata sbalzata dal seggiolino, al quale era bloccata assieme ad altri 4/5 giovani, la giostra stava passando a pochi metri dal suolo. La ragazza pare sia caduta da un’altezza di circa 2 metri e ha sbattuto violentemente la testa per terra.

A prestare i primi soccorsi alla malcapitata sono stati i titolari della giostra. Poco dopo sul posto sono arrivati i sanitari del Suem, gli agenti della polizia locale del Distretto Pd4 e i carabinieri della locale stazione. La sedicenne, che non ha mai perso conoscenza e lamentava dolori al capo, è stata trasportata in ambulanza al pronto soccorso della Casa di cura di Abano dove in serata è stata sottoposta a degli accurati accertamenti clinici. Dai primi controlli fatti dalla polizia locale sembra che il montaggio dell’attrazione sia stato eseguito correttamente e collaudato prima di essere messa in funzione. L’incidente è stato segnalato ai carabinieri che nella giornata di oggi potrebbero eseguire ulteriori verifiche.

L’Antica Fiera di Bresseo ieri ha richiamato circa 20.000 persone che hanno preso d’assedio, soprattutto nel pomeriggio, le circa 250 bancarelle distribuite in ogni angolo del paese. Per far posto agli ambulanti è stata chiusa al traffico dalle 7 alle 22 la strada provinciale n. 89. Lo stesso provvedimento verrà adottato oggi, quando su Bresseo si riverseranno gli amanti della trippa in brodo e dei folpetti che verranno proposti negli stand gastronomici e in alcune bancarelle. Mai come quest’anno i vigili urbani hanno dovuto fare i conti con un numero elevato di venditori abusivi: sequestrata merce per un valore che supera i 6 mila euro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova